gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » PESCARA AVRà IL GARANTE DEL CITTADINO ANZIANO
Pubblicato il 23/02/2016 10:10

Pescara avrà il garante del cittadino anziano

Pescara avrà il garante del cittadino anziano. L'incarico sara' affidato tramite un bando, che sara' indetto a marzo. L'iniziativa e' stata illustrata, stamani, nel corso di una conferenza stampa dal presidente del consiglio comunale, Antonio Blasioli, dall'assessore alle Politiche Sociali Giuliano Diodati, e dal presidente della commissione consiliare Politiche Sociali, Tonino Natarelli. Sono eleggibili alla funzione di garante i cittadini italiani, pensionati da almeno due anni. Il promotore dei diritti del cittadino durera' in carica tre anni e sara' rinnovabile una sola volta. Tra i compiti del garante: verificare il sovraffollamento del reparto di geriatria dell'ospedale di Pescara, con report semestrali e monitorare le iniziative intraprese in merito dagli organi competenti, riferendone periodicamente al Consiglio comunale;rivolgere proposte e pareri, indicazioni, raccomandazioni e suggerimenti non vincolanti all'amministrazione comunale in merito agli interventi in favore o riguardanti /a condizione del cittadino anziano; segnalare ai servizi sociali e all'autorita' giudiziaria le situazioni che richiedono interventi immediati di ordine assistenziale e giudiziario, nonche' agli organi comunque competenti eventuali fattori di rischio o di danno per il cittadino anziano; proporre iniziative di informazione e di promozione culturale e sui temi dei diritti e delle garanzie dei cittadini anziani. "Il garante - ha detto Blasioli - e' una figura strategica, specie in una citta' come Pescara dove il 23,50 per cento della popolazione totale (parliamo di 30.000 persone), ha oltre i 65 anni; le pensioni sociali erogate sono circa 2800/2900 e la maggior parte dei percettori e' costituita proprio da anziani, per di piu' soli.Il promotore nasce per dare aiuto e risposte, lo fara' in modo del tutto gratuito dentro Palazzo di Citta' e la segreteria della presidenza e l'assessorato al Sociale lo coadiuveranno, dunque non ci saranno spese aggiuntive ne' distrazione di personale. Verra' scelto fra persone di comprovata esperienza in ordine ai problemi dell'eta' avanzata, nel settore geriatrico, nel settore psicologico e nel settore delle scienze umane e sara' nominato dal consiglio comunale a maggioranza dei due terzi dei componenti" . "Questa figura - ha aggiunto Diodati - dara' ancora piu' valore a tutto cio' che stiamo facendo per dare risposte alla situazione dei cittadini anziani che rappresentano una fetta crescente della nostra popolazione cittadina, di poco superiore alla percentuale nazionale che si attesta sui 21,7 per cento, contro il nostro 23. Si tratta di una figura fondamentale, siamo fra i primi Comuni in Italia ad instaurarla e cio consentira' di fare in modo che tutte le persone anziane che trovano delle difficolta' saranno maggiormente tutelate e avranno un riferimento in questa persona. "Le problematiche dell'anziano investono una grossa fetta della popolazione di Pescara - ha sottolineato Natarelli - dobbiamo investire al meglio perche' per numerosita' e peso sociale sono cittadini di primo livello e attraverso il garante e una serie di modalita' operative che stiamo pensando di mettere in atto, questo obiettivo diventera' possibile".

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1