E' stato revocato in data odierna il divieto di balneazione riguardante il punto di campionamento di Fosso Vallelunga a seguito dell'accertamento di conformita' svolto dall'Arta nei giorni scorsi. La misura si era resa necessaria dopo che i valori dell'escherichia coli avevano dato esito di non conformita' nel punto, attivando cosi' una pluralita' di iniziative lungo il canale per risalire alle cause. In merito ai punti di rilevamento di viale Muzii e via Galilei, al via la procedura di richiesta dell'autorizzazione regionale per revocare i relativi divieti.
"Quando si e' manifestata la criticita' di Fosso Vallelunga abbiamo indagato lungo tutto il canale alla ricerca delle possibili cause - illustra il vice sindaco e assessore al Demanio Enzo Del Vecchio - Le analisi aggiuntive svolte dalla Polizia Municipale, che da mesi coadiuva i tecnici del settore Ambiente del Comune, hanno consentito di identificare sversamenti di una condotta di acque nere all'interno di quella delle acque bianche all'altezza di via Pertini. Tale problema e' stato subito sottoposto all'attenzione dell'Aca, che e' intervenuta sollecitamente non solo per rimuovere la causa dello sversamento, ma anche per ripulire l'intera condotta di acque bianche. L'operazione ha dato esiti positivi, confermati dai campionamenti svolti dall'Arta, che hanno registrato valori che riconducono i livelli di balneabilita' alla classificazione di acque eccellenti che ha quella zona"
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: