"Il disegno di legge di riforma del cinema e dell'audiovisivo approvato oggi dal Senato è un provvedimento organico, atteso da 20 anni dagli operatori del settore, che contiene tante importanti novità per ridare fiato a questa disciplina e riportare il pubblico nelle sale, anche in provincia e nei paesi". Lo ha detto la senatrice del Pd Stefania Pezzopane. "Tra i punti salienti del disegno di legge che passa alla Camera per il sì definitivo - ha proseguito Pezzopane - il riordino complessivo del tax credit, che viene esteso a tutta la filiera, dai produttori ai distributori, fino alle aziende straniere e chi investe dall'esterno, e portato ad un valore complessivo di 260 milioni, contro i 150 attuali. Per la ristrutturazione delle piccole sale nei centri storici vengono stanziati 120 milioni in 5 anni, più altri contributi per le sale dei paesi al di sotto dei 15 mila abitanti. Per incentivare la produzione di film di qualità e la promozione sul territorio, vengono riconosciute le 'Film Commission' territoriali, alle quali sono dedicate fondi specifici. Nel complesso è un intervento organico sul cinema e sull'audiovisivo, che servirà ad assicurare nuove e costanti risorse e regole più semplici, ad incentivare i talenti e i giovani, a portare il cinema nelle scuole per l'educazione del pubblico del futuro. C'è spazio per l'Abruzzo e per le sue prestigiose istituzioni".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: