gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » RIATTIVATO IL COLLEGAMENTO TRA PESCARA E LA CROAZIA
Pubblicato il 04/06/2016 15:03

Riattivato il collegamento tra Pescara e la Croazia

Aiello (Snav): i numeri non ci danno ragione e per il 2017 non abbiamo programmato il servizio

"Con un grande sforzo e con il sostegno della Camera di Commercio di Pescara, abbiamo confermato il collegamento tra il capoluogo adriatico e la Croazia, ma i numeri non ci danno ragione e per il 2017 non abbiamo programmato il servizio da Pescara". Cosi' l'amministratore delegato Snav Raffaelle Aiello, al Porto Turistico Marina di Pescara, annunciando la riattivazione dei collegamenti tra Pescara e Hvar. L'annuncio e' avvenuto nell'ambito di "Sottocosta", la tre giorni organizzata dalla Camera di Commercio di Pescara e interamente dedicata al mondo del mare. Presenti il governatore della Regione Abruzzo Luciano D'Alfonso, il comandante della Capitaneria di Porto di PescaraEnrico Moretti e il presidente dell'ente camerale locale Daniele Becci. "Abbiamo Pescara nel cuore, ma per stare sul mercato avremmo bisogno di 15mila passeggeri l'anno e lo scorso anno ne abbiamo fatti appena 8mila - ha proseguito Aiello -. Il problema vero e' l'inadeguatezza del porto, che ci costringe ad effettuare il collegamento con un mezzo veloce da 329 posti, in quanto c'e' il problema del pescaggio, legato ad una profondita' dei fondali del porto di appena 3 metri, quando noi avremmo bisogno di un'altezza di almeno 5 o 6 metri". Il collegamento, per quest'anno, sara' comunque garantito dalla Snav, a partire dal 23 giugno fino al 4 settembre prossimi, nei giorni di lunedi', mercoledi', venerdi', sabato e domenica. "Questo collegamento contribuisce alla fase di crescita della nostra citta', in particolare sul piano del turismo - e' il commento di Becci -. La Camera di Commercio di Pescara ha fornito degli incentivi per tre anni di fila, affinche' si mantenesse questo servizio, la cui importanza e' sotto gli occhi di tutti. Finora c'e' stato il problema legato all'approvazione del piano regolatore portuale - ha concluso il presidente dell'ente camerale - ma la speranza e' che al piu' presto si possa rendere questo collegamento annuale". Moretti ha invece ricordato che "quest'anno si festeggia il 50 anniversario del collegamento con Spalato, una ricorrenza che non deve limitarsi ad essere uno sterile esercizio di memoria. Il porto, con lo sforzo di tutti, ha ancora una sua vita - ha sottolineato il comandante della Capitaneria di Porto pescarese - e non puo' essere lasciato morire".

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1