gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » RICOSTRUZIONE, PROGETTI PER OLTRE 3 MILIONI E MEZZO DI EURO
Pubblicato il 29/03/2016 17:05

Ricostruzione, progetti per oltre 3 milioni e mezzo di euro

Progetti per oltre 3 milioni e mezzo di euro. La giunta comunale ha dato il via libera a tre proposte deliberative, presentate dall'assessore alla Ricostruzione pubblica Maurizio Capri, relative a lavori di rifacimento riguardanti tre plessi scolastici e alla ristrutturazione dell'immobile ex asilo nido in viale Duca degli Abruzzi. In particolare sono stati approvati i progetti esecutivi, rispettivamente, per la sistemazione delle aree esterne dei Musp (Moduli ad uso scolastico provvisorio) del territorio comunale (650mila euro), alla messa in sicurezza della scuola primaria "Taranta" di Arischia (55mila euro) e a quella dell'istituto comprensivo "Rodari", in via Salaria Antica Est (40mila euro). Approvato anche il progetto definitivo- esecutivo per la ristrutturazione della scuola dell'infanzia di Roio Colle (350mila euro) e quello preliminare per la ristrutturazione e il consolidamento dell'ex asilo nido sito in viale Duca degli Abruzzi, da destinare a Spazio Giovani e Centro Anziani, per un importo complessivo di 2 milioni 520mila 227 euro. 

"Il progetto relativo alla ristrutturazione del complesso di viale Duca degli Abruzzi - ha dichiarato l'assessore alla Ricostruzione pubblica Maurizio Capri - si avvale di un finanziamento di 2 milioni di euro provenienti dalla Regione Abruzzo, finalizzato alla realizzazione di uno Spazio Giovani, e di una donazione di 520mila 227 euro, da parte dello Spi Cgil, da destinare invece a un Centro Anziani. Il progetto e' stato redatto dal settore Ricostruzione pubblica, sulla base di proposte elaborate dal settore Politiche sociali e predisposte all'esito di un percorso partecipativo portato avanti dall'assessore Emanuela Di Giovambattista. In questo modo la struttura sara' rimessa in funzione con una rimodulazione e progettazione degli spazi finalizzati ad una fruizione intergenerazionale, in cui giovani e anziani possano riappropriarsi di luoghi di aggregazione e contesti di socializzazione. Subito dopo il passaggio in giunta si procedera' alla pubblicazione del bando per la realizzazione del progetto esecutivo e per l'affidamento dei lavori. E' gia' stata sottoscritta, infatti, la convenzione con la Regione Abruzzo per il trasferimento delle risorse". 

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1