gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » SCAFA, INAUGURATO IL NUOVO SOTTOPASSO PEDONALE
Pubblicato il 08/07/2016 15:03

Scafa, inaugurato il nuovo sottopasso pedonale

Un nuovo sottopasso pedonale nella stazione di Scafa, interamente finanziato dalla Regione con 900mila euro e realizzato da RFI in appena dieci mesi di cantiere, colleghera' corso Primo Maggio a via della Stazione. Lungo 16 metri e largo 3, e' provvisto di rampe che lo rendono idoneo anche per le persone a ridotta mobilita' e con disabilita'. E' stato inaugurato, questa mattina, dal presidente della Giunta regionale, Luciano D'Alfonso, alla presenza di Maurizio Giancola, sindaco di Scafa, Antonio Di Marco, presidente della Provincia di Pescara e Stefano Morellina, Direttore Produzione Abruzzo di Rete Ferroviaria Italiana. L'intervento rientra nell'ambito della velocizzazione della linea Pescara-Sulmona e nel programma di potenziamento delle linee ferroviarie interessate dal terremoto del 2009. L'opera e' anche dotata di un impianto di pompaggio e smaltimento delle acque piovane.

Duplice la funzione del nuovo sottopasso: da un lato consentira' ai viaggiatori di accedere ai binari, evitando di utilizzare la passerella a raso dei binari; dall'altro permettera' l'accesso direttamente dalla strada che si trova sul lato opposto alla stazione ferroviaria di Scafa San Valentino Caramanico Terme. Completa l'intervento la realizzazione del nuovo marciapiede del secondo binario della stazione, lungo 250 metri ed alto 55 cm - secondo lo standard europeo previsto per i servizi ferroviari metropolitani - per facilitare l'accesso ai treni. All'inaugurazione era presente anche l'assessore ai Lavori pubblici, Donato Di Matteo. 

"L'asse attrezzato dovrebbe allungare la sua capacita' di servizio fino a Scafa che rappresenta il "focus" di quel compasso immaginifico che copre una zona strategica della val Pescara". Lo ha detto il presidente della Giunta regionale, Luciano D'Alfonso, a margine dell'inaugurazione del sottopasso ferroviario di Scafa. "Nel Masterplan e' gia' previsto il raddoppio del collegamento ferroviario Chieti-Pescara fino a Manoppello - ha confermato - il mio impegno in prospettiva e' quello di trovare adeguata copertura finanziaria, nell'ambito delle economie dei fondi di Palazzo Chigi, per arrivare fino a Scafa". Il presidente poi ha fatto cenno anche alla necessita' di valorizzare dal punto di vista turistico. A tal proposito, D'Alfonso ha annunciato che sono gia' disponibili 3 milioni 500mila euro per il Parco didattico-ambientale del Lavino nei territori di Scafa, Lettomanoppello, Turrivalignani, Abbateggio e Roccamorice e si sviluppera' attorno al corso d'acqua che scendendo dalla Maiella va a confluire nel fiume Pescara. "Il progetto, che per essere completato avra' bisogno di ulteriori 1 milione 500mila euro, domani, in occasione di Fonderia Abruzzo, avra' la "benedizione" del sottosegretario Claudio De Vincenti".

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1