Si e' ricostituito il Collegio regionale per le Garanzie statutarie. I quattro membri hanno eletto all'unanimita' il presidente, nella persona del prof. Di Plinio e il vice, in quella del prof. Romano Orru'. Gli altri componenti sono Giuseppe Colavitti e Pasquale Minunni. Sul quinto, proprio oggi in consiglio regionale c'e' stata una fumata nera visto che non e' stato raggiunto il quorum di 23 voti. "Ringrazio gli attuali componenti del Collegio per l' essenziale contributo che daranno alla Regione Abruzzo nel rendere piu' agevole la macchina legislativa - afferma il presidente del consiglio regionale, Giuseppe Di Pangrazio - il professore Di Plinio garantisce la continuita' tra la precedente esperienza del Collegio e l'attuale, costituendo un punto di riferimento all'interno dell'organo. Ringrazio, inoltre, il Presidente uscente Fabrizio Politi e tutti i vecchi membri". Di Pangrazio ha fatto dono ai componenti del Collegio del volume sull'attivita' legislativa della Regione Abruzzo riferita all' annualita' 2015. Il Collegio e' un organo di consulenza della Regione ed esprime parere sull'interpretazione dello Statuto nei conflitti tra gli organi della Regione, sull'ammissibilita' dei referendum e delle iniziative popolari, sui rilievi di compatibilita' con lo Statuto delle deliberazioni legislative, sull'interpretazione dello Statuto e la compatibilita', con questo, di leggi e provvedimenti riguardanti gli Enti Locali, su ogni altra questione di legittimita' dell'azione regionale, anche con riferimento ad iniziative legislative e sulla legittimita' del Regolamento del Consiglio regionale. I componenti del Collegio durano in carica cinque anni e non sono immediatamente rieleggibili.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: