gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » SPOLTORE, GIALLO SULLE OPERE ALL' "ARCA"
Pubblicato il 04/11/2012 00:12

Spoltore, giallo sulle opere all' "Arca"

fallimento, pdl, spoltore, di lorito, febo, arca

Febo (Pdl): "La società che doveva realizzare un campo di calcio è fallita nel 2005"

"La societa' 'L'Intercontinentale SpA', che avrebbe dovuto garantire la realizzazione entro il 2011 di alcune opere opere a Spoltore da parte dell'Arca, quali il campo sportivo e un parco, e' stata dichiarata fallita nel 2005". Lo ha dichiarato Marina Febo, capogruppo del Pdl al Comune di Spoltore, alla luce della discussione avvenuta in consiglio comunale proprio su questo argomento. Le opere a cui si riferisce il consigliere di opposizione erano previste in una convenzione sottoscritta tra Comune e Arca. La societa' 'L'Intercontinentale SpA' e' stata costituita nel luglio 2001, solo due mesi dopo la stipula della convenzione, dice Febo, e ha rilasciato la polizza fideiussoria all'Arca nel dicembre dello stesso anno, mentre nel febbraio successivo e' stata trasformata in SrL e contestualmente messa in liquidazione, con trasferimento della sede legale da Firenze a Reggio Calabria. "Nel momento della dichiarazione di fallimento, la societa' possedeva un capitale sociale in liquidazione di 14.500 euro (mentre doveva garantire una fideiussione per 5 milioni di Euro circa) e i soci erano due anziani e un cittadino marocchino", sostiene ancora l'ex candidato sindaco del centrodestra.

Febo dice di aver scoperto queste cose dopo mesi che cerca di fare chiarezza sulla vicenda insieme ai gruppi consiliari di Spoltore Futura, Prima Spoltore e Movimento 5 Stelle. "Di fronte all'inadempimento dell'Arca, sostiene, c'era una polizza fideiussoria che doveva garantire la realizzazione delle opere, pertanto non ci spiegavamo come mai non si procedesse a escutere la polizza e a realizzare le opere mancanti". Oggi, quindi, si e' scoperto il motivo. A tutto cio', si unisce il fatto che la polizza non e' stata mai monitorata nel tempo. Febo ha chiesto di inviare la documentazione alla Corte dei Conti, che ha gia' un procedimento aperto sul caso, e alla Procura della Repubblica e sollecita il sindaco Di Lorito a "fare immediatamente la massima chiarezza e adottare i dovuti provvedimenti senza ulteriore indugio, a tutela degli interessi generali di Spoltore e dei suoi cittadini".

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2