gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » TOCCO DA CASAURIA RECUPERA 125 MILA EURO PER IL GAS METANO
Pubblicato il 22/03/2016 17:05

Tocco da Casauria recupera 125 mila euro per il gas metano

Centoventicinque mila euro di fondi saranno rimborsati entro aprile al Comune di Tocco da Casauria grazie allo sblocco, da parte dell'Autorita' per l'Energia, degli utili maturati negli scorsi anni dalla gestione del servizio del Gas metano. Una somma considerevole che permettera' all'Amministrazione di continuare a tenere tutte le tasse al minimo, mantenendo uno standard alto dei servizi. "Il blocco dei fondi risale a circa due anni fa, quando l'Autorita' per l'Energia decise lo stop ai rimborsi chiedendo che fossero apportate modifiche statutarie alla societa' di gestione del servizio Gas Metano. Insieme agli altri colleghi sindaci, nove in tutto nelle provincie di Pescara e L'Aquila - ha spiegato il primo cittadino Luciano Lattanzio - ci siamo immeditamente attivati affinche' fossero apportate le modifiche richieste (poiche' la parte pubblica rappresenta il 60% delle quote societarie), costituendo di fatto una societa' per la gestione della rete Gas Metano (Cogervap) e un'altra per la vendita (Italica Energia).

Una cifra importante - ha aggiunto Lattanzio - che, assieme ai 109mila euro recuparati dalla nostra Amministrazione dai crediti derivanti dall'Ici non pagata della Centrale Enel e al recupero dell'evasione fiscale, ci permettera', anche nel redigendo bilancio di tenere al minimo tutte le tasse, oltre alla non appilicazione dell'addizionale Irpef, uno dei pochi casi nella provincia di Pescara". Buone notizie dunque per i cittadini di Tocco da Casauria. I 125 mila euro dovuti al Comune dall'Autorita' per l'Energia (di questi, i primi 65mila euro sono stati accreditati alle casse dell'ente in questi giorni) si aggiugono dunque al recupero di 109mila euro di Ici non pagata sulla centrale idroelettrica con la risoluzione nel 2013 del contenzioso fra Comune ed Enel, quando ando' a buon fine la transazione avviata nei confronti dell'Enel per riscuotere i crediti non pagati dall'ente nazionale di energia elettrica relativi all'Ici. 

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1