"Le esportazioni al Sud fanno registrare un record, anche se non mancano delle ombre. Nel complesso, infatti, rispetto al primo trimestre del 2015, l'export meridionale cresce del 2,5% (a fronte di una sostanziale stazionarietà del dato nazionale). In particolare, l'andamento dell'export dei distretti meridionali si conferma positivo, con un aumento medio dell'8,3%, superiore a quello medio dei distretti del Centro Nord (compresi tra il 3 e il 5%)". È quanto sostiene il Rapporto 'Check up Mezzogiorno' di Confindustria."Ma all'interno della macro-area si rafforza la differenziazione dei risultati. Calano, infatti, le esportazioni in Campania, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna, mentre crescono in Abruzzo, Molise e Basilicata: aumenta in maniera significativa l'export dell'automotive (+32,9%) e dell'elettronica (+22,2%) ma continua il calo dei prodotti della raffinazione (-27,4%), dei prodotti chimici e farmaceutici e, per la prima volta subisce una piccola battuta d'arresto l'agroalimentare (-2,4%), settore cresciuto ininterrottamente anche negli anni della crisi", si legge nel rapporto."Anche la destinazione geografica delle esportazionipr meridionali - evidenzia il documento - si modifica (e spiega in parte l'andamento dei valori esportati). Sale, infatti, l'export verso i Paesi dell'eurozona (in particolare verso Francia e Germania) e gli Usa, sospinto dall'automotive, cala quello verso i Brics e i Paesi dell'area Med, dove pesano il rallentamento della crescita globale e l'instabilità dell'area: fra questi ultimi, cala soprattutto l'export verso Turchia (-35%) e Libia (-20%)".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: