E' stato licenziato questo pomeriggio, all'unanimita' dei presenti, nella Commissione Territorio del Consiglio regionale il progetto di legge 150 recante "l'istituzione del Parco Naturale Trabocchi del Chietino e della Costa Frentana", su iniziativa del sottosegretario alla Giunta Regionale, Mario Mazzocca (Sel), e del presidente della Commissione Territorio, Pierpaolo Pietrucci (Pd). "L'approvazione della Commissione consente la discussione in Aula del progetto di legge, giovedi' 5 novembre, in un Consiglio regionale straordinario", hanno dichiarato Mazzocca e Pietrucci in un comunicato stampa congiunto. "E' una misura forte che, raccogliendo l'orientamento della quasi totalita' della classe politica e dirigente regionale, pone un freno alle trivellazioni e alla petrolizzazione della Costa adriatica volute dal Governo centrale". La convinzione, raccolta da Mazzocca e Pietrucci, e' che esista e vada perseguito un sistema alternativo di rilancio dell'economia abruzzese, basato sul rispetto dell'ambiente e sulla sostenibilita'.
"E' passato oggi in Commissione e andra' giovedi' all'esame dell'Aula il progetto di legge per l'istituzione del parco marino regionale "Trabocchi del Chietino": una norma sballata, costruita male e che non serve a niente". E' quanto dichiarano in una nota i consiglieri regionali di Forza Italia, Lorenzo Sospiri e Mauro Febbo. "Abbiamo votato il testo solo ed esclusivamente come ultimo tentativo per fermare Ombrina - sottolineano i consiglieri - anche se temiamo sia vano".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: