A Roseto vince il partito democratico nel ballottaggio con il successo del candidato Sabatino Di Girolamo che ha sbaragliato il sindaco uscente di centrodestra Enio Pavone uscito sconfitto dal testa a testa: "Grazie ai rosetani per questa manifestazione di stima - ha detto a caldo il neo sindaco - sento la responsabilità, farò qualcosa di bello per questa città, la prima cosa uno sguardo al bilancio e alla macchina amministrativa". A Sulmona clima di festa per la vittoria di Annamaria Casini, primo sindaco donna di Sulmona (sostenuta dell'assessore regionale Andrea Gerosolimo in un raggruppamento centrista) che è andata oltre il 65 per cento delle preferenze con un distacco netto su Bruno Di Masci, nonostante quest'ultimo potesse avvalersi oltre che dei voti di centrosinistra anche dell'appoggio dell'ultima ora di Forza Italia locale: "Sulmona ha ripreso il giusto verso, il risultato ha confermato ampiamente quello del primo turno - ha detto la Casini. Ora penseremo subito alla composizione della giunta e i primi appuntamenti". A Lanciano ha rivinto, invece, il sindaco uscente Mario Pupillo che ha battuto in candidato del centrodestra Errico D'Amico: "Sarò il sindaco di tutti - ha detto Pupillo - appena avuta la certezza della vittoria".
Diventa sindaco al fotofinish a Vasto il candidato del centrosinistra Francesco Menna che ha superato il candidato del centrodestra l'esperto Massimo Desiati per una manciata di voti. Ha puntato sui giovani Menna, il 37enne che ha presentato un gruppo di giovanissimi che andranno in giunta a governare la città. Ha avuto anche dei momenti in cui è stato in leggero vantaggio Desiati, che aveva chiuso al primo turno con pochi voti in più, fino alla mezzanotte, poi il sorpasso. Una rivoluzione generazionale con sei assessori già annunciati in giunta
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: