gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » PRIMO PIANO » BALNEABILITà A PESCARA, ALESSANDRINI: MIGLIORANO I DATI IN VIA GALILEI
Pubblicato il 23/05/2016 18:06

Balneabilità a Pescara, Alessandrini: migliorano i dati in via Galilei

Sono positivi i risultati dei prelievi suppletivi effettuati dall'Arta sabato scorso sulle acque dei punti di campionamento di Fosso Vallelunga e via Galilei, dove in precedenza i valori non erano conformi alla balneazione. Come da prassi, nei due punti citati i campionamenti sono stati ripetuti anche oggi e i risultati saranno resi noti fra due giorni. Se i valori saranno positivi l'Amministrazione inviera' alla Regione la richiesta di riaprire alla balneazione i relativi tratti di costa, in questo modo restringendo gli attuali divieti al solo tratto di via Balilla. "I dati positivi sulla balneabilita' delle acque ci danno ragione sulle azioni svolte per risanare il fiume e il mare della citta' - dice il sindaco Marco Alessandrini - Oggi incassiamo due risultati conformi alla balneazione su via Galilei e Fosso Vallelunga, dopo aver passato mesi a caccia di scarichi abusivi e promosso azioni di risanamento in cordata con tutti gli enti del territorio. E' di mercoledi' scorso l'attivazione del DK15 sulla golena nord, entro giugno il sistema sara' attivo anche nella golena sud. Non sono dati 'casuali', c'e' tanto e concreto lavoro dietro. Ad oggi - afferma il sindaco - l'acqua di fatto e' balneabile nella quasi totalita' del litorale, eccetto via Balilla, speriamo ancora per poco".

"Le analisi suppletive svolte dall'Arta il 21 maggio sui punti di campionamento di via Galilei e Fosso Vallelunga hanno dato esito di conformita' ai valori di legge e dunque alla balneazione - spiega il vice sindaco e assessore al demanio Enzo Del Vecchio - Esaminando i due campionamenti si puo' affermare che per quanto riguarda Fosso Vallelunga il dato negativo era legato ad uno sversamento di acque reflue nella condotta delle acque bianche. Tale sversamento, peraltro rilevato dal personale della struttura comunale che per tutto l'inverno ha controllato scarichi e rive fluviali, e' stato posto all'attenzione dell'ACA che e' intervenuta prontamente per eliminare il problema. Da qui il conseguente esito di conformita' alla balneazione che restituisce a quell'ambito i valori attesi. Per via Galilei - osserva infine Del vecchio - e' evidente che i diversi interventi svolti sulle condotte di acque bianche con carica batterica irregolare e l'attivazione del DK15 lato nord fiume Pescara stanno avendo come effetto il rientro dei valori nella norma".

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1