"Nove comuni abruzzesi costieri hanno registrato quest'anno almeno un superamento dei limiti nei tratti di mare antistanti; le norme prescrivono che in questi casi i comuni debbano comunicare al Ministero della Salute i provvedimenti di divieto di balneazione e le ragioni di tali divieti: con un'interrogazione parlamentare chiediamo quindi al Ministero se tali comunicazioni siano avvenute e quali siano le ragioni indicate dai comuni stessi" affermano i deputati abruzzesi del M5S Vacca, Colletti e Del Grosso, firmatari dell'interrogazione parlamentare. "Il comune piu' grande dei 9, ovviamente, e' Pescara, dove la gestione dell'inquinamento marino e' stata del tutto inadeguata. Le giustificazioni del sindaco e della maggioranza sono imbarazzanti, e rivelano un quadro desolante nell'amministrazione della città".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: