gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » PRIMO PIANO » CHIODI A D'ALFONSO: MANCANO 60 MILIONI DI FONDI EUROPEI
Pubblicato il 08/08/2015 18:06

Chiodi a D'alfonso: mancano 60 milioni di fondi europei

 "Il presidente D'Alfonso esulta per aver chiuso un'istruttoria che portera' in Abruzzo 133 milioni di euro (fondi Fsc 2014/2020): un altro caso di fumo gettato negli occhi degli abruzzesi perche' in realta' questa non e' una vittoria della Regione Abruzzo ma una vera e propria sconfitta". E' quanto dichiara il presidente emerito Gianni Chiodi che spiega come "l'impegno preso dal Governo nazionale, nella Delibera Cipe dell'aprile 2014, era ricompensare la minore disponibilita' finanziaria nell'ambito dei Programmi operativi Fesr e Fse con la nuova programmazione Fsc - Fondo per lo Sviluppo e la Coesione - 2014/2020 e riguardava almeno 190 milioni di euro e non certo 133 milioni". "La fitta corrispondenza con l'allora Capo Dipartimento del Ministero Politiche di Sviluppo e Coesione, dottoressa Sabrina De Luca - ricorda Gianni Chiodi - e direttamente con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, non da ultimo direttamente con il Premier Renzi, aveva permesso di quantificare la somma di almeno 190 milioni di euro che sarebbe stata messa a disposizione della Regione Abruzzo per compensare il taglio dei fondi. Dove sono andati a finire i circa 60 milioni di euro? Come ha potuto la Regione perderli nel giro di un anno? E' possibile che il distratto Presidente D'Alfonso non abbia levato scudi, come fece il Governo regionale da me presieduto, per questo ulteriore taglio che penalizza la nostra Regione?. Ancora una volta - commenta Chiodi - siamo di fronte a una improduttiva politica degli annunci fatta di spot trionfalistici e poca concretezza; inoltre l'attuale esecutivo regionale dimostra chiaramente di avere uno scarso peso specifico sui tavoli romani. Per questo - conclude l'ex presidente della Regione - martedi' presentero' una risoluzione urgente, sperando sia inserita all'ordine del giorno, per impegnare la Giunta regionale affinche' si adoperi per recuperare le risorse nella loro interezza, pari a 190 milioni di euro".

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1