gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » PRIMO PIANO » CHIUSO IL PERCORSO DI LEGITTIMAZIONE NORMATIVA DELLE DMC IN ABRUZZO
Pubblicato il 14/06/2016 15:03

Chiuso il percorso di legittimazione normativa delle DMC in Abruzzo

"Con l'approvazione da parte della Giunta regionale delle Linee Guida operative per l'attuazione del Sistema di Governance Locale, avventa attraverso la Deliberazione n. 350 del 1/06/2016 ai sensi dell'art.7, c.4 della L.R. 9/06/2015, n.15, si e' finalmente e' terminato il percorso di legittimazione normativa delle DMC in Abruzzo". Lo scrivono, con soddisfazione, Alfonso D'Alfonso, presidente DMC Gran Sasso, l'Aquila e Terre Vestine; Anna Berghella, presidente DMC Cuore dell'Appennino; Giovanni D'Amico, presidente DMC Marsica; Giammarco Giovannelli, presidente DMC Hadriatica; Luigi Di Furia, presidente DMC Gran Sasso Laga; Emilio Schirato, presidente DMC Terre del Piacere; Gianluca Buccella, presidente DMC Terre pescaresi; Massimiliano Bartolotti, presidente DMC Abruzzo qualita'; Alessandra Giorgi, presidente DMC Cammino del Perdono; Gino Aretusi, presidente DMC Riviera dei Borghi Acquaviva; Filippo De Santis, presidente DMC Terre del Sangro Aventino. "Dal 2013 (anno di costituzione) ad oggi - ricordano i presidenti - abbiamo lavorato incessantemente insieme alla Regione per raggiungere quest'obiettivo, che permette a tutte le DMC di avere gli strumenti normativi fondamentali per la piena e completa legittimazione ad operare. Siamo soddisfatti del lavoro svolto fino ad oggi, dell'impegno profuso da tutti i soggetti che hanno contribuito a rendere fattivo questo processo, superando le resistenze che pur ci sono state sia da parte di operatori legati a vecchie logiche improduttive, che di una burocrazia regionale autoreferenziale e distante dai nuovi modelli dell'economia turistica"

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1