"Se il Sindaco e il Partito Democratico ritengono superata l'esperienza di centrosinistra e in particolare la funzione di Sinistra Ecologia e Liberta' nella maggioranza di governo, si assumano loro la responsabilita' di mutare il quadro politico che e' alla guida della nostra Citta'". Cosi' in una nota stampa il gruppo di Sel al Consiglio comunale dell'Aquila sulla situazione politica in seno alla maggioranza di centrosinistra che governa nel capoluogo. La posizione di Sel che rimette tutto nelle mani del sindaco, e' emersa al termine di una riunione del circolo di Sinistra Ecologia e Liberta' dell'Aquila, alla presenza dei dirigenti Regionali, Provinciali e Comunali, nonche' del consigliere comunale Giustino Masciocco e dell'assessore Betty Leone, al termine della quale e' emersa una posizione unanime. La crisi politica e' stata ufficializzata dal sindaco, Massimo Cialente, al termine della votazione in una recente riunione del Consiglio comunale a proposito della votazione sul progetto di sviluppo del Gran Sasso che ha visto Sel votare contro. "Sinistra Ecologia e Liberta' ritiene che il governo di centrosinistra della Citta' sia il piu' idoneo ad affrontare la 'riedificazione' fisica, sociale ed economica dell'Aquila, rispettando il mandato ricevuto dai cittadini con le elezioni del 2012. E' importante continuare l'azione di pressione e di confronto serrato con il governo nazionale e regionale affinche' vengano onorati gli impegni, al di la' di facili eventi propagandistici", si spiega nella nota. "Sinistra Ecologia e Liberta' nella sua quotidiana attivita' nel Consiglio Comunale e nella Giunta - conclude la nota - si e' sempre correttamente adoperata per la realizzazione degli obiettivi del programma di mandato, in particolare con l' impegno nelle responsabilita' affidate ai suoi rappresentanti".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: