gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » PRIMO PIANO » D'ALFONSO: 3 MILIARDI DI EURO DI RISORSE PER I PROSSIMI 5 ANNI
Pubblicato il 02/05/2016 20:08

D'Alfonso: 3 miliardi di euro di risorse per i prossimi 5 anni

Il Patto per lo sviluppo proposto dal Governo regionale, e' stato presentato alle Parti sociali, chiamate al confronto, questa mattina, in Regione, con il presidente della Giunta regionale, Luciano D'Alfonso. Un incontro molto partecipato che ha visto la presenza dei segretari regionali di CGIL, CISL, UIL e UGL, dei presidenti regionali di Confapi, CIA, CNA, Confagricoltura, Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti e Confindustria. Per la Regione sono intervenuti anche il direttore generale, Cristina Gerardis, ed i direttori di Dipartimento, Tommaso Di Rino, Giovanni Savini e Maria Antonietta Picardi. Sono ventisette i punti contenuti nella bozza di Patto mentre sono quattro i macro-interventi che qualificano l'azione di governo: 1) Impresa, lavoro e Sviluppo, 2) Start up, 3) Istruzione, ricerca e formazione 4) Sociale ed infine un Protocollo d'Intesa sulla fiscalita'.

"Dal punto di vista delle politiche attive del lavoro - ha affermato D'Alfonso - perche' il Patto funzioni e generi ricadute positive sul fonte dell'occupazione, gli strumenti sono essenzialmente due: le risorse finanziarie e le risorse amministrative e normative. C'e' poi da tener presente - ha aggiunto - il Pacchetto Madia che determinera' una autentica stagione rivoluzionaria in relazione soprattutto ai tempi burocratici degli investimenti strategici della Pubblica amministrazione". Non poteva mancare un accenno al Masterplan, il cui schema e' stato riproposto anche nel Patto per lo Sviluppo. "Una cosa e' certa - ha proseguito - molta parte del Masterplan vedra' il protagonismo dell'Arap dove c'e' un signore che si fa carico delle assunzioni di responsabilità". Il presidente D'Alfonso ha, infine, posto l'accento sulla necessita' che la politica di attrazione degli investimenti non venga calata dall'alto ma sia fatta sul territorio e dal territorio attraverso un "pacchetto di convenienza" da decidere insieme alle Parti sociali. "Per i prossimi cinque anni - ha ricordato D'Alfonso - l'Abruzzo, tra Masterplan, POR-FESR, FSE, edilizia sanitaria e PSR, avra' a disposizione una mole di risorse pari a circa 3 miliardi di euro. A tal proposito - ha concluso - gli uffici regionali e quelli comunali coinvolti dovranno essere capaci di mettere in piedi progetti e procedure"

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1