gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » PRIMO PIANO » D'AMICO RINGRAZIA I SINDACATI CHE HANNO FIRMATO IL CONTRATTO AZIENDALE TUA
Pubblicato il 02/11/2015 16:04

D'Amico ringrazia i sindacati che hanno firmato il contratto aziendale TUA

 Il presidente di TUA Spa Luciano D'Amico, a conclusione del complesso e articolato confronto sindacale - si legge in una nota - esprime un ammirato ringraziamento alle segreterie regionali firmatarie che, con alto senso di responsabilita' e lungimiranza, hanno sostenuto una trattativa estremamente faticosa che ha consentito di tutelare tutti i posti di lavoro - nessun licenziamento - di mantenere sostanzialmente inalterati i livelli salariali, nonche' di creare le premesse per la sostenibilita' e per lo sviluppo dell'Azienda pubblica. Alla vigilia delle assemblee dei lavoratori e dei referendum, il presidente D'Amico auspica che ciascun dipendente voglia valutare positivamente lo sforzo delle parti di individuare un difficile punto d'equilibrio, ricordando la disponibilita' dell'Azienda, all'indomani dell'Atto di Fusione, a derogare all'immediata applicazione con effetto sostitutivo del contratto aziendale della societa' incorporante al personale delle societa' incorporate. Se la prosecuzione del confronto sul contratto aziendale applicabile dall'Azienda Unica di Trasporto Regionale non avesse portato all'ipotesi sottoscritta in data 26 ottobre 2015, del resto, stante la disdetta della contrattazione aziendale della societa' incorporante con efficacia dal 15 settembre 2015 - si legge ancora nella nota - la conseguenza sarebbe stata quella dell'applicazione del solo contratto nazionale, con evidenti ricadute sul trattamento economico dei dipendenti, anche in considerazione delle disdette della contrattazione di II livello.

Le parti hanno invece inteso proseguire la trattativa del nuovo contratto aziendale dell'Azienda Unica di Trasporto Regionale (T.U.A. S.p.a.), disponendosi, anche nel corso del preavviso alle disdette, ad un confronto proficuo e costruttivo sulle diverse materie, in coerenza con gli obiettivi del Piano industriale. Il Presidente D'Amico rinnova pertanto il ringraziamento alle organizzazioni firmatarie, soprattutto per la responsabilita' di aver compreso come la vicenda contrattuale si iscrivesse tra le iniziative assunte e da assumere motivate dal solo, unico obiettivo di tutela degli interessi dell'Azienda, dei livelli occupazionali, dei diritti fondamentali del lavoro e del diritto alla mobilita' dei cittadini, in un contesto di criticita' che purtroppo investe, come noto, il trasporto pubblico locale sia a livello regionale che nazionale. Il senso di responsabilita' richiesto in tale circostanza - conclude la nota - ha dimostrato anche la consapevolezza che da un confronto leale e serrato nascera' una rinnovata compattezza necessaria a superare l'attuale, grave momento di difficolta'".

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1