Il direttore della Cna Abruzzo, Graziano Di Costanzo, lancia l'allarme sulla questione Imu per le imprese. "Oramai siamo stanchi di ripetere le stesse parole - dice Di Costanzo - ma se i problemi non si risolvono siamo costretti a farlo. In Abruzzo in media sulle quattro province nell'applicazione dell'Imu sulle attivita' produttiv abbiamo avuto un aumento medio che supera il 100%. Dal "minimo" teramano (+101,07%) al massimo del Chietino (+121,09%), passando per la provincia pescarese (+112,05%)".
Di Costanzo chiede l'abbassamento della pressione fiscale e il rilancio dell'economia. "E' il tempo delle scelte coraggiose - conclude Di Costanzo - altrimenti aggravando la pressione fiscale sulle imprese e sulle famiglie forse rispettiamo i vincoli dell'Europa ma colpiamo l'Italia"
© Riproduzione riservata
In Abruzzo, nel terzo trimestre di quest'anno, le imprese artigiane sono diminuite di 108 unita'
Allarme lanciato dalla Cna
Ultimo aggiornamento 05/11/2013 17:05
La Cna chiede aliquote minime Imu sui capannoni industriali
I comuni abruzzesi, secondo l'associazione, hanno...
Ultimo aggiornamento 09/07/2013 12:12
Studio Cna, stangata dell'Imu in Abruzzo
Ultimo aggiornamento 13/05/2013 12:12
Di Costanzo (Cna): fisco, burocrazia e credito, questi i nodi che bloccano le imprese
L'intervista a NotiziedAbruzzo.it
Ultimo aggiornamento 04/02/2013 16:04
Di Costanzo (Cna): tasse giù e credito alle imprese, ecco come crescere
Intervista a NotiziedAbruzzo.it
Ultimo aggiornamento 08/12/2012 18:06
Artigianato, Ronci (Cna): male i piccoli, tornano a crescere le altre imprese
Ultimo aggiornamento 29/07/2014 12:12
"Epineion Editrice S.r.l." P.Iva 02008710689 | Registrazione Tribunale di Pescara reg. speciale della stampa n. 08/2012 | Direttore responsabile: Maurizio Piccinino
Iscrizione al ROC n.22607
Utenti connessi: 1
Gestionale Telefonia

Condividi: