gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » PRIMO PIANO » EBAY TRACCIA LA MAPPA DEI VENDITORI, REGIONE PER REGIONE
Pubblicato il 15/11/2016 13:01

Ebay traccia la mappa dei venditori, regione per regione

La presenza dei venditori professionali eBay attraversa tutto il territorio del Belpaese, a dimostrazione che l'eCommerce rappresenta un'opportunità di business che scavalca le tradizionali barriere geografiche. Grazie all'e-commerce, una pmi può esportare i propri prodotti in tutto il mondo, sia che si trovi in una grande città o sia che - come spesso accade in Italia - si trovi in un piccolo comune. E' quanto comunica eBay, rivelando classifiche e curiosità che offrono una panoramica della penetrazione dei venditori professionali nel nostro paese. Lo fa, inoltre, in una giornata in cui centinaia di aziende provenienti da tutta Italia si ritrovano a Napoli per eBay Connect, un incontro dedicato alla condivisione delle notizie più importanti sul mondo dell'eCommerce e sulla strategia di eBay. La Campania si posiziona al primo posto praticamente in tutti i principali indicatori: dal numero dei venditori professionali al fatturato generato, fino al numero di venditori professionali che fanno export. Le regioni 'Top 3' per numero di venditori professionali riflettono anche il loro peso demografico in Italia, essendo le regioni con la più alta percentuale di popolazione: Campania (con il 16,8% dei venditori professionali italiani), Lombardia (12,4%) e Lazio (9,7%)

Scorrendo la classifica, si notano anche delle regioni che spiccano perché hanno una percentuale di venditori professionali maggiore rispetto al loro peso demografico: è il caso della Puglia (che ha il 9,2% dei venditori professionali eBay ma un peso demografico solo del 6,7%), dell'Abruzzo (3,1% dei venditori professionali e peso demografico del 2,1%) e della Sardegna (2,7% dei venditori professionali e peso demografico del 1,4%). Guardando al fatturato generato, dopo Campania (27,2%) troviamo Lombardia (11,4%) e Puglia (10,4%). Spiccano anche Lazio (9,6%) e Sicilia (8,8%). Infine, uno dei punti di forza delle PMI italiane: l'export. In questo campo, prendendo in analisi il numero dei venditori professionali che hanno esportato nel 2016, troviamo di nuovo Campania (20,6%) e Lombardia (11,5%), seguite da Puglia (9,7%), Lazio (8,9%) e Sicilia (8,7%). E dai dati interni di eBay, inoltre, emergono una serie di curiosità. I venditori professionali, ad esempio, sono presenti: nei due comuni italiani più alti (Sestriere e Livigno); nel comune più a Est (Otranto), in quello più a Ovest (Bardonecchia) e in quello più a Sud (Lampedusa); in ben 14 delle isole minori italiane (da Capri a Ischia, da La Maddalena a Pantelleria, passando le Isole Tremiti e Ponza). In 8 dei 10 comuni italiani più felici (secondo dati Istat) (Brunico, Egna, Peschiera del Garda, Lazise, bardolino, Sirmione, Saluzzo, Alba); in 8 dei 10 comuni italiani più giovani (Orta di Atella, Livigno, Gricignano di Aversa, Camporotondo Etneo, Ionadi, Casandrino, Melito di Napoli, Isola di Capo Rizzuto); In 6 dei 10 comuni italiani più ricchi (Basiglio, Cusago, Pino Torinese, Segrate, Arese, Vedano al Lambro)

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 4