gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » PRIMO PIANO » ELEZIONE NAPOLITANO, LE REAZIONI IN ABRUZZO
Pubblicato il 20/04/2013 22:10

Elezione Napolitano, le reazioni in Abruzzo

abruzzo, paolucci, fars, legnini, napolitano, rifondazione comunista, movimento 5 stelle, vacca, elezione, reazioni

La rielezione di Giorgio Napolitano a presidente della Repubblica ha provocato i commenti di molti parlamentari abruzzesi e dei segretari di partito. Questa la sintesi delle varie dicharazioni, molte delle quali arrivate via social network. 

 

Paolucci : siamo convocati a riforme istituzionali importanti, giusto non rincorrere Grillo

 'L'eccezionalita' della riconferma e della fase da gestire dimostra che c'e' una crisi di sistema e di rappresentanza e siamo convocati a riforme istituzionali importanti per dare spazio ad una domanda di partecipazione che non si intende delegare e a ridefinire il profilo culturale dei soggetti politici-partiti'. Lo afferma il segretario regionale del Pd, Silvio Paolucci, nel fare gli auguri a Giorgio Napolitano.
'Giusto, anche se crea sofferenti relazioni interne, non rincorrere Grillo - sostiene Paolucci -. Fin troppo rincorso in queste otto settimane. Oggi parla addirittura di Golpe. Nelle prossime settimane potremo scegliere il contributo di passione politica di ognuno di noi'.
'Per me torna valida la scelta di contribuire dentro un soggetto politico riformista, che abbia un profilo identitario e culturale piu' definito. Che metta avanti un progetto alla prospettiva individuale. Qualsiasi tipo di contributo, per me. E non scegliero' mai un Movimento. Mai" conclude il segretario 

Vacca (Movimento 5 Stelle): colpo di grazia agli italiani

 'Oggi, 20 aprile 2013, si sta scrivendo una delle pagine piu' nefaste per il popolo italiano.
I responsabili del fallimento del nostro paese, del disastro sociale nel quale ci ritroviamo, gli stessi che, a vario titolo, hanno ridotto l'Italia a un cumolo di macerie, si sono riuniti in una stanzetta, e hanno pensato a come dare il colpo di grazia agli italiani'. Lo scrive sul suo blog il deputato abruzzese del Movimento Cinque Stelle Gianluca Vacca.
'Forzatura istituzionale dopo forzatura istituzionale - prosegue il parlamentare -, dopo aver permesso a un governo inciucista di portare avanti un programma di macelleria sociale, gli stessi protagonisti hanno deciso di richiamare in servizio Napolitano, 87 anni, il quale probabilmente dara' l'incarico a un Letta o Amato qualsiasi...'.
'Questa strada - conclude - e' inconciliabile con il Movimento 5 Stelle e con gli interressi dei cittadini. Se ne assumano la responsabilita' davanti agli increduli italiani. Loro non molleranno mai, noi neppure, oggi piu' che mai'.

Legnini (Pd):  Aiutera' l'Italia malata ad organizzare risposte urgenti di Governo ai drammi sociali ed economici

 'Giorgio Napolitano e' stato rieletto Presidente della Repubblica Italiana. Aiutera' l'Italia malata ad organizzare risposte urgenti di Governo ai drammi sociali ed economici e ad avviare riforme profonde delle nostre Istituzioni'. Lo scrive su Facebook il deputato abruzzese del Pd Giovanni Legnini.
'Parlare di golpe a fronte del 73% dei voti in Parlamento - dice il parlamentare - significa sparlare. Organizzare la marcia su Roma in nome del colpo di Stato e' sintomo di arroganza e ignoranza democratica, non libera manifestazione del pensiero e del dissenso, che al contrario e' ovviamente sacrosanta'.
In un post precedente alla conferma di Napolitano, Legnini aveva scritto: 'voterei a questo punto, rispondendo alla mia coscienza e al mio spirito di 'parte', per Rodota', ma lo voterei solo se lo proponesse il mio partito e capisco perche' fino ad oggi non lo ha proposto'.


D'Incecco (Pd): Napolitano ci ha dato un'ennesima lezione di quello che significa assunzione di responsabilita'

'Giorgio Napolitano e' stato e sara' un ottimo Presidente della Repubblica'. Lo dichiara la deputata del Pd Vittoria D'Incecco che esprime soddisfazione per la rielezione di Giorgio Napolitano, evento unico ed eccezionale nella storia dell'Italia.
'In questo particolare momento storico - prosegue - il Presidente Napolitano ci ha dato un'ennesima lezione di quello che significa assunzione di responsabilita', sottoponendosi ad un ulteriore sacrificio per il bene del Paese. Durante il primo mandato Napolitano ha dimostrato di essere il Presidente di tutti ed e' stato il custode della nostra Costituzione e delle Istituzioni. Per questo la sua permanenza al Colle rappresenta per tutti una garanzia e concede una nuova speranza per un futuro migliore del nostro Paese'.

 

Fars (Rifondazione Comunista): no all'inciucio

E' un invito rivolto a tutti i cittadini a scendere 'in piazza, a Roma davanti a Montecitorio, nelle diverse citta' davanti alle prefetture o in luoghi centrali', per protestare 'contro la rielezione a Presidente della Repubblica di Giorgio Napolitano, contro il governissimo e le sue politiche antipopolari' quello rivolto dal segretario del Prc Abruzzo Marco Fars.
'Questo inciucio e' il preludio di un governo di PD e PDL che proseguirebbe le deleterie politiche antisociali di Monti e produrrebbe una manomissione della Costituzione. Sarebbe la vittoria dei poteri forti'. 

 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1