gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » PRIMO PIANO » FONDI PER L'ASSOCIAZIONISMO TRA PICCOLI COMUNI D'ABRUZZO
Pubblicato il 11/09/2015 17:05

Fondi per l'associazionismo tra piccoli Comuni d'Abruzzo

E' stato approvato dalla Giunta regionale l'avviso pubblico che disciplina i criteri e le modalita' per la concessione di contributi finalizzati a rafforzare la capacita' di programmazione e di pianificazione delle amministrazioni locali. Lo ha reso noto l'assessore Mario Mazzocca. "Il provvedimento contenuto nella delibera presentata" ha spiegato l'assessore regionale all'ambiente "prevede lo stanziamento di un milione e 298mila euro, risorse con le quali, intendiamo sostenere le politiche locali di promozione e di associazionismo tra piccoli Comuni, rafforzando le loro capacita' istituzionali e amministrative attraverso la gestione associata". "Tutto questo porra' basi concrete per migliorare le prestazioni dei Comuni in termini di efficienza ed economicita'". Nello specifico, si tratta di finanziamenti con i quali gli enti locali potranno migliorare complessivamente la propria capacita' di programmare e progettare in modo da poter acquisire risorse europee nazionali e regionali e migliorare, cosi', la pianificazione territoriale delle aree sovracomunali. "In questo modo crediamo di riuscire a rendere piu' forti e competitivi i territori, creando le condizioni per un loro sviluppo complessivo". L'avviso pubblico prevede che le Unioni dei Comuni, o il Comune capofila, nel caso di convenzioni, possono presentare un progetto che potra' avere un finanziamento regionale fino a 100mila euro. Il progetto deve prevedere la creazione o il rafforzamento dell'Ufficio unico per la programmazione e la progettazione, o dell'Ufficio unico per la pianificazione urbanistica ed edilizia in ambito comunale da gestire in forma associata. Le tipologie di spese ammissibili riguardano il personale, i prodotti software, le consulenze, la formazione, la comunicazione e le spese generali. La domanda dovra' pervenire al Servizio riforme istituzionali della Regione entro e non oltre 15 giorni dalla data di pubblicazione della delibera sul Burat.

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1