gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » PRIMO PIANO » FORZA ITALIA CRITICA I DUE ANNI DELLA GIUNTA D'ALFONSO
Pubblicato il 24/05/2016 21:09

Forza Italia critica i due anni della Giunta D'Alfonso

"Sono passati 2 anni dalla vittoria del Pd alle elezioni amministrative trovando una Regione Abruzzo in buona salute: il Governo Chiodi aveva lasciato un ente avviato verso il risanamento dei conti, una sanita' migliore di come l'avevamo ereditata, i fondi strutturali per opere e sviluppo, meno tasse e meno costi della politica. Una situazione piu' che favorevole, mentre il neo presidente D'Alfonso, dimostrando una ossessiva predilezione per le chiacchiere e la propaganda, confermata in questi 24 mesi, prometteva fiumi puliti, coccole sanitarie e 100.000 nuovi posti di lavoro. Tutto e' rimasto solo un inutile spot". E' quanto dichiarano i consiglieri regionali di Forza Italia.

"I dati che fotografano l'attuale situazione della nostra regione - spiegano i consiglieri del centrodestra - sono impietosi, a tutti i livelli. Per quanto riguarda le nuove imprese si registra un incremento di solo 133 unita' rispetto al 2014, siamo tornati ai livelli di 15 anni fa. L'Abruzzo e' la terz'ultima regione per crescita del numero delle imprese artigiane, maglia nera per il credito alle imprese artigiane, situazione aggravata dalla decisione di non procedere a nessuna riduzione delle addizionali artigianali. E' cresciuto il numero dei disoccupati (+2.000) con l'Abruzzo al penultimo posto in Italia; di contro sono diminuiti i lavoratori (-17.000) che fanno della nostra regione il fanalino di coda a livello nazionale. E' diminuito anche il reddito pro capite degli abruzzesi (-1.6%), ben al di sotto della media nazionale (-0,4%). La politica sanitaria del governo D'Alfonso e' stata devastante con la chiusura di punti nascita e pronto soccorso e il declassamento di diversi ospedali. Se questo non e' un bilancio fallimentare non sapremmo come definirlo", commentano infine i consiglieri di Forza talia

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1