"Nell'elaborare un documento in materia di cooperazione europea in tema di gioventu', la Quarta Commissione consiliare (Politiche Europee), su mia proposta, ha deliberato l'auspicio di una 'significativa accelerazione del programma, che al momento registra sensibili ritardi'". Lo sottolinea il Vice Presidente del Consiglio regionale Paolo Gatti. "Sono lieto del fatto che, con serieta' intellettuale, anche alcuni membri della maggioranza abbiano aggiunto i loro voti a quelli delle minoranze, riconoscendo la necessita' di accelerare le risposte nei confronti dei giovani abruzzesi - continua Gatti - il nostro scopo non era tanto quello di stigmatizzare i ritardi nell'attuazione di 'Garanzia Giovani' in Abruzzo, quanto piuttosto, con l'abituale senso di responsabilita', essere di stimolo affinche' tanti nostri giovani possano avere, in tempi rapidi, qualche concreta possibilita' di accostarsi al mondo del lavoro e le procedure del programma possano complessivamente essere in linea con le giuste aspettative dei nostri ragazzi. D'altra parte, e' proprio sui temi dell'occupazione, dei giovani e del sostegno alle imprese che il Governo regionale mostra le maggiori difficolta', che spesso si traducono in un'assenza di idee, progetti, concretizzazioni e risultati".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: