La giunta regionale abruzzese si e' dimessa questa mattina. Si tratta di un passaggio dovuto dal punto di vista tecnico, per consentire al presidente della Regione Abruzzo, Luciano D'Alfonso, di effettuare il rimpasto delle deleghe, sul quale si sta lavorando gia' da un po', e favorire l'ingresso in giunta di Andrea Gerosolimo, in rappresentanza di Abruzzo Civico.
''Per dare un contributo all'avvio della soluzione della crisi aperta ad agosto in consiglio regionale, a seguito delle dimissioni presentate da tutti gli altri componenti la giunta e dal sottosegretario, anch'io ho restituito al Presidente D'Alfonso l'incarico e le deleghe che mi erano state conferite, formalizzando le mie dimissioni''. Lo afferma Mario Mazzocca, in quota Sel nella Giunta D'Alfonso. ''Con questo atto si sgombra finalmente il campo dai pettegolezzi, dalle dietrologie, dai personalismi che in questi casi rischiano di avvelenare i pozzi. Una crisi, e' bene ricordare, creata da altri e subita soprattutto da noi. La richiesta fatta da Sel di compiere preliminarmente un percorso di verifica ed aggiornamento del programma di governo e', a questo punto ineludibile. Solo alla luce dell'esito di questo percorso affrontero', insieme al mio partito, il discorso relativo alla mia posizione nell'esecutivo. A tal proposito, nei prossimi giorni partecipero' ad un fitto e serrato calendario di incontri con le componenti sociali e le forze attive dell'intera regione, promosso da Sel Abruzzo, per ascoltare e ricevere contributi per la definizione degli obiettivi prioritari che dovranno caratterizzare l'agenda politica del governo regionale. La condivisione delle scelte da parte di tutta la maggioranza, alla cui attivita' non faro' mancare il mio apporto, rappresenta la condizione necessaria per attuare il programma di rinnovamento della societa' abruzzese che gli elettori ci hanno affidato con il voto''.
"Evidentemente il presidente D'Alfonso ha deciso di rivedere l'azione amministrativa. Adesso si apre la fase due del governo regionale, che era esattamente quello che anche noi di Abruzzo Civico avevamo chiesto". Con queste parole Andrea Gerosolimo, il consigliere regionale di Abruzzo Civico che insieme a Mario Olivieri, della stessa lista e a Luciano Monticelli, del Pd, nello scorso agosto aveva aperto la crisi in seno alla Giunta regionale, commenta le dimissioni in blocco degli assessori regionali. Un'iniziativa, da parte dei membri della Giunta D'Alfonso, finalizzata ad agevolare il rimpasto e a consentire l'ingresso in Giunta dello stesso Gerosolimo. "Avevamo posto dei problemi di natura programmatica, sui quali adesso siamo in accordo al 99 per cento - aggiunge il consigliere regionale di Abruzzo Civico - Quanto al rimpasto, la soluzione individuata da D'Alfonso, con le dimissioni di tutti gli assessori, rappresenta la scelta migliore"
"Abbiamo rimesso le nostre deleghe per agevolare l'operazione di rimpasto in seno alla giunta regionale da parte del presidente D'Alfonso. E' un gesto condiviso e assunto con la massima serenita'. Nutro piena fiducia nell'azione del nostro governatore". Con queste parole Dino Pepe, assessore regionale all'Agricoltura, spiega la scelta di rimettere il proprio mandato, assunta insieme agli altri assessori della giunta D'Alfonso. Il presidente della Regione, interpellato telefonicamente, per il momento preferisce non commentare. Sulla stessa lunghezza d'onda l'assessore ai Lavori pubblici Donato Di Matteo, che si limita a dire: "Decide tutto il presidente". Proprio Di Matteo, secondo alcune fonti vicine alla maggioranza, rischierebbe di essere sacrificato nell'ambito del rimpasto, qualora Sel mantenesse la linea dura, rifiutando di accettare l'incarico di sottosegretario per Mario Mazzocca.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: