gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » PRIMO PIANO » I CONSIGLIERI DI FORZA ITALIA BOCCIANO LA MAGGIORANZA
Pubblicato il 12/08/2015 14:02

I Consiglieri di Forza Italia bocciano la maggioranza

"Una sconfitta pesante su tutta la linea"

"Una Caporetto per il governo D'Alfonso". E' questo il giudizio del gruppo consiliare di Forza Italia al termine di 15 ore di lavori tra Commissioni e Consiglio regionale.

"Una sconfitta pesante su tutta la linea per questa maggioranza - rimarcano i consiglieri di opposizione - che ieri non e' riuscita ad approvare nessun progetto di Legge, dimostrando chiaramente e per l'ennesima volta di essere completamente allo sbando e nel caos con il presidente che sembra aver perso il suo ruolo di guida: D'Alfonso e i suoi sono stati rimandati a settembre. Una giornata iniziata male per il centrosinistra - spiegano i consiglieri di centrodestra - con l'analisi del provvedimento per il salvataggio dell'Isa in Quinta commissione di fronte al quale all'interno del centrosinistra sono emersi chiari problemi di conflittualita' politica e territoriale tenuti 'sotto la cenere' in questo primo anno. Ma non c'e' il numero legale, mancano ben 3 commissari in dissenso (2 della cosiddetta maggioranza 'secondaria' e uno di quella 'primaria'), che coerentemente mostrano la loro contrarieta' di fronte a scelte politiche che non hanno il registro della equita' per tutto il territorio regionale o sono addirittura dannose, come la chiusura dei Punti nascita, l'approvazione della Legge salta e con essa le promesse sbandierate in questi mesi. E' bene ricordare che il centrodestra non si e' opposto al salvataggio dell'Orchestra sinfonica aquilana ma aveva chiesto di prevedere interventi a sostegno di altre manifestazioni e istituzioni culturali di altrettanto prestigio per la nostra regione. La maggioranza tenta con una sveltina di inserire il finanziamento dell'Isa nel progetto di Legge per il riordino delle Province, determinando la palese violazione del regolamento dei lavori consiliari in quanto norma 'intrusa'. Un modo di fare inaccettabile e per questo abbiamo iniziato il nostro ostruzionismo che chiaramente ha portato i suoi frutti".

"La nostra proposta era invece quella di approvare la Legge sulle Province e spostare a venerdi' la discussione non solo sull'istituzione sinfonica ma anche sui finanziamenti alla cultura. La maggioranza, pero', in preda a una profonda crisi politica e' andata completamente nel pallone (con l'arroganza che la contraddistingue), decidendo di rinviare tutte le decisioni a settembre. A nulla e' valso il nostro richiamo al senso di responsabilita' rispetto a norme importanti e urgenti. I numeri - rilevano ancora i consiglieri - sono mancati anche in Prima commissione dove si e' discusso a lungo sul progetto di Legge per il riordino delle amministrazioni provinciali e sono mancati anche in Aula dove si e' arrivati addirittura alle 23:50 (il Consiglio era stato convocato per le 11:00) e qui si e' consumato il vero disastro politico del centrosinistra che non e' riuscito a garantire il numero legale, solo 15 consiglieri su 31 al momento di votare il rinvio. A questo punto il danno e' fatto: salta il Consiglio (si tornera' in Aula a settembre) e la Prima commissione viene rinviata a giovedi'. Questo non potra' evitare gli enormi problemi che si paleseranno dai primi di settembre quando non si capisce da chi, come e soprattutto con quali fondi sara' garantito il trasporto degli studenti disabili, servizio che era di competenza provinciale. Il governo D'Alfonso dovra' farsi un enorme esame di coscienza; tra l'altro a oggi l'Abruzzo e' l'unica regione in Italia a non aver approvato il testo per il riordino delle Province. Forza Italia Ncd e Abruzzo Futuro, che hanno dato una bella prova di compattezza anche ieri, continueranno a vigilare affinche' non vengano perpetrate ingiustizie a danno degli abruzzesi".

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1