gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » PRIMO PIANO » IN ABRUZZO, NEL 2014, CI SONO STATI 15.717 INFORTUNI SUL LAVORO
Pubblicato il 27/04/2016 15:03

In Abruzzo, nel 2014, ci sono stati 15.717 infortuni sul lavoro

Trentadue di questi sono stati mortali

 In Abruzzo, nel 2014, ci sono stati 15.717 infortuni sul lavoro, di cui 32 mortali. Il numero degli incidenti e' calato rispetto agli anni precedenti: 16.672 nel 2013 (30 morti), 18.323 nel 2012 (39), 20.459 nel 2011 (40) e 21.709 nel 2010 (46). Le malattie professionali sono pari a 5.289 casi, in lieve aumento rispetto al 2012 e al 2013. Emerge da un approfondimento su infortuni e malattie professionali condotto dal centro studi 'M. Ciancaglini' della Cisl AbruzzoMolise. L'indagine e' stata diffusa alla vigilia del 28 aprile, giornata che l'Organizzazione Internazionale del Lavoro (Ilo) dedica alla prevenzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali. In Abruzzo, nel 2014, in testa alla classifica per numero di infortuni c'e' la provincia di Chieti, 5.096 casi, di cui 11 mortali; seguono il Teramano (3.665, 7), l'Aquilano (3.645, 9) e il Pescarese (3.311, 5). Per quanto riguarda le malattie professionali, 2.213 casi a Chieti, 1.418 a Pescara, 845 a Teramo e 813 all'Aquila. Il segretario generale e quello interregionale della Cisl AbruzzoMolise, Maurizio Spina e Paolo Sangermano, sottolineano  la necessita' di "concordare delle azioni per promuovere la prevenzione, sempre piu' necessaria in una situazione che continua a destare preoccupazione, anche in presenza di una flessione degli infortuni. Nonostante la scomparsa di centinaia di piccole aziende e la sensibile diminuzione degli occupati - sottolineano - rimane inspiegabile l'aumento delle malattie professionali e resta drammatico il numero dei lavoratori che perdono la vita sul lavoro. Nelle nostre Regioni abbiamo da tempo avviato un percorso che ci vede impegnati nella realizzazione di una serie di importanti iniziative".

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1