gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » PRIMO PIANO » IN ARRIVO LA RIVOLUZIONE TARIFFARIA PER IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE IN ABRUZZO
Pubblicato il 17/07/2015 15:03

In arrivo la rivoluzione tariffaria per il trasporto pubblico locale in Abruzzo

La Giunta regionale, nell'ultima seduta, ha approvato alcune misure sperimentali tese alla progressiva estensione della integrazione tariffaria del servizio di trasporto pubblico locale. Grazie all'integrazione dei titoli di viaggio tra le diverse modalita' di trasporto, autobus e treno, e tra i diversi gestori dei servizi di trasporto su gomma e ferro che operano nella nostra Regione, sara' possibile facilitare agli utenti l'uso del mezzo pubblico. A darne notizia e' il Sottosegretario alla presidenza, Camillo D'Alessandro, secondo cui "l'attuale governo regionale crede fermamente nell'integrazione tariffaria come leva strategica per lo sviluppo e la promozione del trasporto pubblico locale. Le misure adottate, seppur al momento in via sperimentale e limitata, vogliono rappresentare una prima e concreta risposta alle esigenze di mobilita' degli utenti abruzzesi, finalizzate a raggiungere l'obiettivo di un servizio di trasporto sempre piu' di qualita' ed efficiente".

Le misure tariffarie relative all' integrazione, che entreranno in funzione non appena le aziende interessate, in particolare TUA, avranno adottato le necessari e misure organizzative per l'emissione dei nuovi titoli, riguardano, in particolare, l'attivazione di una tariffa (abbonamento mensile) valida su tutti i mezzi della Societa' Unica Abruzzese di Trasporto (autobus urbani, extraurbani o treni) che, in attesa di ulteriore estensione, potra' essere utilizzata sulla tratta Lanciano-San Vito-Ortona-Francavilla; l'attivazione di un titolo di viaggio elettronico "abbonamento mensile" da utilizzare (in aggiunta al titolo cartaceo) sui servizi delle aziende di T.U.A., della Panoramica s.n.c. e della Di Fonzo S.p.A.. il titolo non subisce alcun adeguamento tariffario con sperimentazione e riguardera' il servizio urbano di Lanciano, la tratta Lanciano-Pescara (gomma e ferro) e l'attuale area di UNICO

La delibera, inoltre, precede l'introduzione dell'abbonamento annuale studenti web con lo sconto per l'abbonamento annuale rinnovato via web del 2% (arrotondato all'euro); l'introduzione, in aggiunta alla tessera di riconoscimento vigente, della Tessera di riconoscimento valida 3 anni da vendere solo via web al prezzo di 7,50 euro (meno dunque della somma di 3 tessere annuali che e' di 7,80 euro); l'introduzione di un titolo integrativo dell' abbonamento annuale per studenti (della scuola secondaria di primo e secondo grado) che dia l'opportunita' di viaggiare, sulla stessa linea, anche nei mesi luglio e agosto al prezzo forfettario di 20 euro indipendentemente dalla lunghezza del percorso e l'attivazione, da parte di Trenitalia, di un'offerta commerciale, valida nei mesi di luglio e agosto 2015, che consentira' ai titolari di un abbonamento regionale, valido tra due localita' dell'Abruzzo, di viaggiare gratis il sabato e la domenica su tutti i servizi regionali del territorio abruzzese e sui treni per Roma, purche' accompagnati da un passeggero in possesso di un biglietto di corsa semplice a tariffa intera valido per la tratta scelta ed acquistato il giorno di viaggio. "E' partita la rivoluzione delle politiche tariffarie - conclude Camillo D'Alessandro - l'attuale governo regionale crede fermamente nell'integrazione tariffaria come leva strategica per lo sviluppo e la promozione del trasporto pubblico locale. Le misure adottate, seppur al momento in via sperimentale e limitata, vogliono rappresentare una prima e concreta risposta alle esigenze di mobilita' degli utenti abruzzesi offrendo loro un servizio di trasporto sempre piu' di qualita' ed efficiente".

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1