gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » PRIMO PIANO » LA MAPPA DEI "CASTELLI" IN ITALIA
Pubblicato il 22/10/2015 11:11

La mappa dei "castelli" in Italia

Dal Castello di Saint Pierre in Valle d'Aosta al Palazzo Valguarnera-Gangi in Sicilia dove venne girata la famosa scena del ballo del "Gattopardo", fino al castello di Orsini-Odescalchi di Bracciano dove si e' sposato Tom Cruise e anche Eros Ramazzotti: sono 2.576 i castelli e i palazzi storici censiti dall'Agenzia del Territorio in base alle ultime statistiche catastali. Tranne la Basilicata, tutte le regioni contano numerosi immobili nella ''categoria A9'' nella quale sono inseriti i ''castelli'' e i ''Palazzi di eminente pregio artico e storico''. Ovviamente molti sono gestiti in modo pubblico: le ''prime case'' si contano davvero con il lumicino ma non e' possibile estrapolarle dalle ultime statistiche catastali rese pubbliche. A sorpresa, e' l'Emilia Romagna quella con il maggior numero di castelli e palazzi storici, anche se la loro superficie e' in media di 356 metri quadrati, sotto la media. Seguono la Lombardia 509 immobili (in media 619 metri quadrati), il Friuli Venezia Giulia (479), il Piemonte (375) e il Lazio (232). Il maggior numero di ''palazzi'' e ''Castelli'' sono concentrati nelle province del capoluogo di regione. E' cosi' per Bologna (447), Milano (174) Torino (151), Roma (146). La Valle d'Aosta che nell'immaginario e' la terra dei castelli, conta in realta' solo 17, con una superficie media appena sotto i mille metri quadri. Il capitolo degli immobili di lusso, che dovranno continuare a pagare Imu-Tasi anche se sono prime case, e' piu' ampio, anche se il gettito previsto e' decisamente di poco rilievo se guardato con la lente della contabilita' macro-economica che guida una legge di Stabilita': le ultime stime parlano di un impatto complessivo di 85 milioni dovuto pero' non solo ai castelli ma a tutti gli immobili di lusso. Ai 2.576 Castelli e Palazzi si aggiungono infatti 35.533 ville considerate di lusso e 36.297 case di lusso: in totale 62.388 immobili per i quali e' sfumata la possibilita' di ottenere uno sconto prima casa. Ecco di seguito una tabella con il numero di castelli e palazzi storici divisi per regione secondo gli ultimi dati del Catasto.

regione numero castelli e superficie palazzi storici media (in mq)

Emilia Romagna 634 356

Lombardia 509 619

Friuli 479 45

Piemonte 375 820

Lazio 232 897

Toscana 178 771

Trentino 123 976

Liguria 119 604

Marche 80 413

Umbria 59 707

Campania 58 1.041

Veneto 57 915

Puglia 48 424

Sicilia 29 485 

Abruzzo  19 548

Valle d'Aosta 17 948

Molise 4 461

Calabria 2 199

Sardegna 1 434

Basilicata 0 0 

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1