gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » PRIMO PIANO » LANCIANO, ACCORDO PER IL BALLOTTAGGIO D'AMICO - PAOLUCCI
Pubblicato il 13/06/2016 08:08

Lanciano, accordo per il ballottaggio D'Amico - Paolucci

"Apparentamento per il turno di ballottaggio nelle elezioni comunali di Lanciano del prossimo 19 giugno tra Errico D'Amico e Tonia Paolucci". L'ufficializzazione, nel pomeriggio di sabato 11 Giugno, giunge dallo stesso D'Amico (centrodestra) che al primo turno aveva ottenuto 8.033 voti, pari al 37,87%. Paolucci, terza candidata sindaco per un'altra coalizione di centrodestra, aveva ottenuto 4.808 voti, pari al 22,67%. D'Amico ha l'ultima sfida con Mario Pupillo, sindaco uscente (Centrosinistra) di Lanciano. "Si e' deciso, di comune accordo - scrive D'Amico in una nota - di stringere un apparentamento per il turno di ballottaggio nelle elezioni comunali di Lanciano del prossimo 19 giugno". I termini dell'accordo verranno illustrati domenica 12 giugno, alle 11, nella sala convegni dell'Hotel Excelsior

"Ci apparentiamo con i cittadini che vogliono contribuire a cambiare in meglio la nostra Citta'. Con loro, e basta". Lo ha detto Mario Pupillo, sindaco uscente (Centrosinistra) di Lanciano. "E' il momento di unire le forze e di ampliarle con i cittadini che vogliono continuare a costruire la Lanciano bella onesta e pulita che abbiamo generato in questi primi 5 anni di governo. Abbiamo bisogno di altri 5 anni per portare a termine il nostro progetto di città" aggiunge. 

"L'accordo raggiunto e' solo programmatico e ci permette di andare avanti insieme per migliorare Lanciano, delusa dal centrosinistra. Nasce da un senso di responsabilita' e ora accorpa il 60,53% dei consensi ottenuti al primo turno in cui gli elettori hanno bocciato Pupillo". Cosi' il candidato sindaco Errico D'Amico (centrodestra) e Tonia Paolucci, terza candidata sindaco al primo turno per un'altra coalizione di centrodestra, hanno spiegato oggi, in un incontro con i giornalisti, i termini dell'accordo raggiunto ieri in vista del ballottaggio del 19 giugno a Lanciano, quando D'Amico sfidera' il sindaco uscente Mario Pupillo (centrosinistra). "Per dare risposte alla citta' bisogna essere maggioranza di governo. Su molti punti del programma c'era gia' comunanza e su altre abbiamo ragionato, come la riorganizzazione della macchina comunale, la sicurezza, molto sentita dai cittadini, e l' attenzione alle contrade e centralita' di Lanciano" hanno aggiunto. I temi piu' cari a Tonia Paolucci da salvaguardare erano l'eliminazione delle indennita' di carica, la sicurezza e la fusione dei comuni. Non ci sono state anticipazione sulla Giunta in caso di vittoria. Indiscrezioni parlano di un accordo che offre alla coalizione della Paolucci tre assessorati, tra cui quello con delega vice sindaco, e il presidente del consiglio comunale. Sempre in caso di affermazione al ballottaggio, in consiglio comunale entrerebbe con un seggio anche Casapound, della coalizione Paolucci. D'Amico, che e' presidente dell'Associazione Culturale Frentana, da anni organizza una fiaccolata per l'anniversario della rivolta lancianese del 5 e 6 ottobre 1943 contro i nazifascisti, che valse a Lanciano il riconoscimento di Citta' Medaglia d'Oro al Valor Militare. Su questo punto D'Amico ha detto: "Non significa rinnegare niente e nessuno, in quando noi non strumentalizziamo ne' i morti ne' gli eroi in questa campagna elettorale".

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1