Per la vertenza occupazionale che interessa la cartiera Burgo di Avezzano sarebbe in arrivo la svolta decisiva. Questa mattina il management dell'azienda ha comunicato che il consiglio di amministrazione del Gruppo Burgo ha dato via libera al periodo di sperimentazione per avviare la partnership con un imprenditore che da anni opera nel settore del cartone e degli imballaggi. La nuova avventura della cartiera marsicana, che a questo punto sara' sottoposta ad un processo di riconversione, guardera' il campo in espansione degli imballaggi e della lavorazione industriale del cartone. L'annuncio e' stato dato nel corso di una riunione convocata dal vicepresidente della Giunta regionale, Giovanni Lolli, alla presenza del sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio, e del vicepresidente della Provincia, Nicola Pisegna. Nella sostanza, nei prossimi tre mesi se l'interessamento dell'imprenditore dovesse tramutarsi in atti concreti, nascerebbe una newco che andrebbe a convertire l'insediamento di Avezzano nella produzione di cartone e imballaggi. All'interno della newco ci sara' il nuovo imprenditore e la stessa Burgo che vi parteciperebbe con una joint venture. Non solo, Burgo ha poi annunciato che non intende abbandonare Avezzano mantenendo la produzione grafica (il suo asset tradizionale) e attivando la terza taglierina che porterebbe al ritorno in fabbrica di alcuni lavoratori attualmente in contratto di solidarieta'.
Negli ultimi 18 mesi, hanno spiegato i vertici della Burgo, l'azienda e' stata interessata da un delicato e faticoso processo di ristrutturazione finanziaria che ha portato ad un nuovo Cda e una nuova governance
"Siamo molto soddisfatti dell'esito dell'incontro con il nuovo management della Burgo che si e' tenuto stamattina. Siamo certi che potra' essere definito formalmente gia' dal prossimo gennaio per una ripresa della nuova produzione dal prossimo ottobre. Per i lavoratori ora c'e' una speranza concreta". Cosi' il coordinatore provinciale dell'Aquila del Ncd, Massimo Verrecchia
E' il giorno della speranza per i lavoratori della Cartiera Burgo e per il territorio della Marsica intera": queste le parole del sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio, a margine dell'incontro per definire il futuro della Burgo, che si e' svolto questa mattina a L'Aquila, negli uffici del Palazzo di "vetro", dove con Di Pangrazio erano presenti Giovanni Lolli e Nicola Pisegna Orlando, rispettivamente vice presidente della Regione Abruzzo e della Provincia dell'Aquila, il presidente del Consiglio comunale di Avezzano, Domenico Di Berardino, l'amministratore delegato della Burgo Gruppo S.p.a., ing. Paolo Mattei, insieme a Rsu e rappresentanti sindacali. "Dopo numerose riunioni in cui paura e incertezza avevano la meglio - afferma il sindaco - finalmente e' in arrivo l'esito in cui tutti speravamo. Secondo quanto riferito dall'ing. Mattei dovrebbe essere Lombardi, gia' imprenditore cartaio, il partner di maggioranza della "Newco" (nuova compagnia), che avra' a disposizione 90 giorni per procedere con l'iter amministrativo del caso ed entrare ufficialmente in quota"
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: