gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » PRIMO PIANO » MARE INQUINATO A PESCARA, SINDACO FIDUCIOSO SUI PROSSIMI DATI
Pubblicato il 28/04/2016 16:04

Mare inquinato a Pescara, sindaco fiducioso sui prossimi dati

 "Iniziamo la stagione balneare con un divieto esteso per due dei dieci chilometri; guardiamo con ottimismo al futuro non perche' siamo guru, ma perche' abbiamo lavorato e riscontrato un trend positivo che non e' frutto del caso". Cosi' il sindaco di Pescara, Marco Alessandrini, nel corso di una conferenza stampa per fare chiarezza sulla questione del mare inquinato. Dopo i dati che hanno portato all'ordinanza di divieto di balneazione, con il 29% della costa non balneabile, le previsioni dell'amministrazione comunale, in vista del prossimo campionamento, il 16 maggio, sono positive: il divieto potrebbe interessare solo il 6% delle spiagge, cioe' lo storico tratto di via Balilla. All'incontro, oltre al sindaco, hanno preso parte, tra gli altri, il vicesindaco ed assessore al Demanio, Enzo Del Vecchio, il presidente della Commissione Ambiente, Fabrizio Perfetto, e i rappresentanti di Sib-Confcommercio, Assobalneari, Fiba-Confesercenti e Fab-Cna. Sindaco e vicesindaco hanno presentato un dossier in cui viene fatto il punto sui dati relativi alla qualita' delle acque e sugli interventi fatti negli ultimi mesi per il disinquinamento del fiume e si sono soffermati sui lavori per il Dk15, che "in estate sara' operativo" e sui tanti scarichi individuati e convogliati al depuratore.

"In base alla delibera regionale che si basa sui dati 2015 noi oggi abbiamo il 71 per cento delle spiagge balneabili - ha detto Del Vecchio - Con il dato di aprile, successivo alla delibera, quella percentuale e' gia' al 94 per cento di mare balneabile, con una criticita' di appena il 6 per cento, in via Balilla, che ha bisogno di due campionamenti consecutivi positivi per essere rimossa. Dunque il nostro turismo balneare ha una prospettiva, perche' i fattori negativi si stanno riducendo con l'azione".

Il sindaco ha parlato anche dei lavori per lo sfondamento  della diga foranea: "un progetto pronto e finanziato, in variante al Piano Regolatore Portuale, ma fermo al Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici che ha chiesto un supplemento di analisi tecnica sul fiume, che e' in corso". Gli operatori del settore, pur sottolineando un "crollo verticale" delle prenotazioni, hanno apprezzato l'operazione 'chiarezza' ed hanno sottolineato che "solo il completamento di tutte le opere che riducono gli apporti dal mare ci consente di avere una situazione migliore".

Gli ambientalisti chiedono notizie del disinfettante Oxystrong

Dicono che la situazione a maggio migliorera' e allora vogliamo sapere se verra' utilizzato il disinfettante Oxystrong per abbattere la carica batterica, usato ormai da anni, ed in modo massiccio la scorsa estate. Presenteremo una richiesta di accesso agli atti all'Aca". Lo ha detto Loredana Di Paola del Forum abruzzese dei movimenti per l'acqua a margine della conferenza stampa sul mare inquinato che si e' svolta in Comune. L'esponente del Forum Acqua ha anche diffuso dei nuovi dati relativi alla depurazione: "In provincia di Pescara, solo 25 depuratori su 427 impianti tra depuratori e fosse Imhoff, hanno l'autorizzazione allo scarico, che deve essere rilasciata dalla Provincia". 

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1