gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » PRIMO PIANO » PESCARA, APPROVATA LA TASSA DI SOGGIORNO
Pubblicato il 20/04/2016 09:09

Pescara, approvata la tassa di soggiorno

 Approvata in Consiglio comunale a Pescara, la delibera che introduce la tassa di soggiorno nella citta' adriatica. Il provvedimento e' passato con i soli voti della maggioranza, dopo un lungo muro contro muro con le opposizioni di centrodestra e del Movimento 5 Stelle, a colpi di strategie ostruzionistiche e tagliole ammazza-emdendamenti, che ha impegnato il Consiglio comunale per piu' di una settimana. "La volonta' di lavorare vince sulla paralisi che ha impedito a Pescara di crescere negli anni e conquistare la visibilita' che merita - afferma Giacomo Cuzzi, assessore comunale al Commercio e uno dei principali sostenitori della nuova imposta - il centrodestra ha mostrato tutta la sua incapacita' propositiva, anche nei 710 emendamenti tesi solo a paralizzare l'attivita' amministrativa". L'assessore esprime soddisfazione, per l'introduzione "di un'imposta di scopo, che non grava sulle tasche dei pescaresi e che aiuta il nostro comparto turistico e strategico a riaccendere i motori" e rileva che "in Italia sono sempre di piu' i Comuni che hanno adottato tale tributo, ma Pescara e' l'unica citta' ad averlo ancorato a un piano marketing, che gia' nelle linee guida dice chiaramente come verra' impiegato". Proprio l'assenza del piano marketing, ancora in fase di elaborazione e la genericita' delle relative linee guida, erano stati alcuni degli argomenti polemici piu' utilizzati dalle opposizioni. "Il piano marketing elaborato dalla Dmc Terre del Piacere, dunque da esperti che hanno messo al servizio della comunita' le proprie competenze, facendo risparmiare all'ente il costo della redazione del piano - sottolinea l'assessore - servira' a costruire un vero e proprio brand per la citta', e a porre le basi di una politica di promozione fatta in modo concreto". D'ora in avanti, dunque, i non residenti nella citta' di Pescara, per un massimo di 7 giorni consecutivi, saranno tenuti a versare un euro al giorno a persona, per il loro soggiorno presso hotel, b&b, pensioni e affittacamere. 

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1