gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » PRIMO PIANO » PUBBLICATA LA GRADUATORIA DEL BANDO DI RICERCA DELL'AUTOMOTIVE
Pubblicato il 04/07/2016 21:09

Pubblicata la graduatoria del bando di ricerca dell'automotive

E' stata pubblicata oggi la graduatoria delle imprese e degli enti che hanno ottenuto finanziamenti per progetti di ricerca e sviluppo sperimentale nell'ambito dell'Automotive Abruzzo. Lo comunica il vicepresidente della Giunta regionale, Giovanni Lolli, sottolineando "l'adesione massiccia che le imprese e gli enti hanno voluto riservare ad un bando che si rivolge esclusivamente al mondo dell'Automotive". Secondo i dati forniti dal dipartimento dello Sviluppo economico, infatti, sono stati 34 i raggruppamenti di impresa che hanno aderito al bando per un totale di oltre 100 aziende interessate. Sul piatto dei finanziamenti c'erano 8,8 milioni di euro destinati a progetti di ricerca e sviluppo sperimentale esclusivamente nell'ambito dell'auto. Di fatto questo bando sulla ricerca e' la prima attuazione della riprogrammazione del Campus Automotive inserito nella programmazione Par-Fsc 2007-2013 e rimodulato con un impegno finanziario di 18 milioni di euro. "Con un'azione politica convinta - spiega Giovanni Lolli - abbiamo evitato la perdita dell'intera partita finanziaria destinata al Campus Automotive per ritardi non addebitabili alla Regione. Poi abbiamo recuperato in parte i fondi e li abbiamo destinati ad altri progetti sempre nell'ambito dell'Automotive. Il primo riguarda la ricerca e lo sviluppo sperimentale e la graduatoria viene pubblicata oggi; il secondo bando, per 9 milioni di euro, riguarda invece Contratti di sviluppo che possono essere sottoscritti solo nell'ambito dell'Automotive; ed infine circa 200 mila euro sono stati destinati per finanziare la partecipazione della Regione Abruzzo al Cluster nazionale trasporti 2020. Il progetto del Campus Automotive - conclude Lolli - non viene del tutto accantonato, ma il progetto verra' inserito, con una diversa dotazione finanziaria, nella prossima programmazione FSC". Il bando ha finanziato 12 raggruppamenti d imprese per un totale di 47 soggetti economici e enti; il contributo pubblico e' di 8,8 milioni di euro che sviluppera' investimenti complessivi sul territorio per circa 18 milioni di euro. Ci sono poi alcuni raggruppamenti di imprese che pur avendo i requisiti indicati nel bando non sono stai ammessi a finanziamento per mancanza di fondi: si tratta di 14 raggruppamenti che hanno presentato progetti di ricerca per complessivi 15 milioni di euro di investimento di cui 9,3 a fondo pubblico. 

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1