Il reddito medio complessivo dichiarato dai contribuenti in provincia di Matera nel 2014 e' stato pari a 15.195 euro, il 4,31 per cento in meno rispetto al 2008: e' il dato pubblicato oggi dal quotidiano "Il Sole 24 Ore" in un'inchiesta intitolata "Sui redditi degli italiani la scure della crisi". Nel Materano nel 2014 i contribuenti con redditi superiori a 75 mila euro sono lo 0,88 per cento del totale, con una riduzione dello 0,86 per cento rispetto al 2008. In provincia di Potenza, il reddito medio complessivo dichiarato nel 2014 e' di 15.455 euro, con una riduzione dell'1,11 per cento rispetto al 2008. I contribuenti con un reddito pari a oltre 75 mila euro sono nel Potentino lo 0,84 per cento del totale, con una riduzione del 5,56 per cento rispetto al 2008. Nell'articolo che spiega l'elaborazione, Cristiano Dell'Oste ha scritto che "il primo dato che salta all'occhio e' l'impoverimento generale", dal momento che, "se si ragiona a parita' di potere d'acquisto, si vede che su oltre 100 Province - considerando per omogeneita' di confronto anche quelle sarde in via di abolizione - ce ne sono soltanto tre in cui il reddito dichiarato e' cresciuto: Belluno, Bolzano e L'Aquila (dove il dato, pero', potrebbe segnalare un recupero dopo l'annus horribilis del terremoto del 2009, piu' che una vera crescita)".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: