"Sulla sanita' non possiamo fare campanilismi, ma neanche li possiamo subire. Non possiamo accettare che il Governo regionale, con il duo D'Alfonso-Paolucci, lasci su Pescara un solo presidio ospedaliero di primo livello, quello del capoluogo adriatico che e' il piu' importante d'Abruzzo, e poi tre ospedali nel chietino, tre nel teramano e quattro nell'aquilano. Non possiamo permettere che vengano distrutti gli ospedali di Penne e Popoli, che hanno un bacino d'utenza di oltre 12-13mila persone, specie Penne, a meno che non ci sia una precisa strategia politica che mira a far scoppiare il Pronto soccorso di Pescara per avere il pretesto utile a giustificare la costruzione di un nuovo ospedale. Domani su tale tema avremo un confronto duro in aula perche' non permetteremo che si consumi tale scempio". A dirlo e' stato oggi il capogruppo di Forza Italia alla Regione Abruzzo, Lorenzo Sospiri, nel corso di una conferenza stampa in riferimento alla seduta del Consiglio regionale che domattina affrontera' l'applicazione del Decreto Lorenzin.
"La nostra proposta - ha spiegato l'esponente politico - e' molto semplice: l'ospedale di Pescara e' il principale ospedale d'Abruzzo, che accoglie anche l'utenza di Atri e di Ortona, dunque con l'ospedale di Pescara dobbiamo confermare la permanenza dell'ospedale e del Pronto soccorso di Penne, per il quale non vanno chieste deroghe in quanto 'area disagiata' perche' Penne ha gia' il suo bacino naturale; in piu' occorre pensare a un ospedale per le aree interne facendo convergere Popoli-Sulmona e Castel di Sangro. Domani - ha annunciato il capogruppo di Forza Italia - contrasteremo con ogni mezzo il Piano di riorganizzazione previsto dall'assessore Paolucci con l'applicazione del Decreto Lorenzin, un piano che pero' ha previsto il mantenimento di 3 presidi nel chietino, ossia Chieti, Lanciano e Vasto, solo che Lanciano e Vasto distano pochissimi chilometri d'autostrada l'uno dall'altro; tre presidi nel teramano, ossia Teramo, Sant'Omero e Giulianova; 4 a L'Aquila con L'Aquila, Avezzano come primo livello, e poi Sulmona e Castel di Sangro. Il Pronto Soccorso di Pescara, invece, da solo, dovrebbe reggere oltre al proprio bacino di utenza anche i 20mila accessi di Atri, i 14mila accessi di Penne e gli oltre 12mila accessi di Popoli, e' dunque evidente che qualcuno vuole fare scoppiare Pescara in nome di quel Decreto Lorenzin che la Regione Marche ha gia' annunciato che disattendera'. Peraltro la distribuzione dell'assessore Paolucci non rispetta il rapporto minimo tra distanza di un presidio e tempo sufficiente per soccorrere un paziente in emergenza e stabilizzarlo. Il Presidente D'Alfonso e l'assessore Paolucci il 14 o 15 ottobre - ha ancora insistito il capogruppo Sospiri - hanno il dovere di andare dalla Lorenzin e da Renzi per rigettare un decreto impossibile da applicare in Abruzzo. Sfasciare i Presidi di Penne e Popoli significa sfasciare Pescara dando il fianco e il pretesto per la realizzazione paventata del nuovo ospedale. Le deroghe per le aree svantaggiate le devono chiedere per Lanciano, non per Penne che ha il suo bacino d'utenza"
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: