gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » PRIMO PIANO » SERVIZI MINIMI DI TRASPORTO PUBBLICO, APPROVATO IL PROGETTO DI LEGGE
Pubblicato il 25/05/2016 09:09

Servizi minimi di trasporto pubblico, approvato il progetto di legge

Il Consiglio regionale, riunito questa mattina a L'Aquila in seduta ordinaria, e' iniziato con il ricordo di Marco Pannella tenuto dal presidente del Consiglio Giuseppe Di Pangrazio e dal presidente della Giunta Luciano D'Alfonso. Successivamente, l'Assemblea ha approvato a maggioranza dei votanti la proposta di legge alle Camere sulla "Introduzione del principio della separazione tra le banche commerciali e le banche d'affari". Nella relazione introduttiva l'assessore Marinella Sclocco ha posto in evidenza la necessita' di tutelare i risparmi dei cittadini e scongiurare il ricorso al meccanismo del salvataggio di Stato delle banche in crisi, prevedendo in maniera espressa la suddivisione dell'attivita' commerciale e di finanziamento in modo da non poter essere svolte dallo stesso soggetto. Il Consiglio ha poi ripreso i lavori nel pomeriggio con la seduta in sessione straordinaria sugli "Impegni della Regione Abruzzo affinche' le infrastrutture portuali, l'aeroporto d'Abruzzo, le tratte ferroviarie e la Societa' Unica Abruzzese di Trasporto (TUA) siano rilanciati". La seduta straordinaria e' stata richiesta dai gruppi consiliari di centro-destra. 

Il Consiglio regionale, nella seconda parte dell'odierna seduta ordinaria, ha approvato all'unanimità dei presenti il progetto di legge recante "Disposizioni in materia di servizi minimi nel Trasporto Pubblico Locale (TPL)" e la norma sulla "Promozione e valorizzazione dell'invecchiamento attivo", così come emendata in Aula. Approvato, inoltre, il progetto di legge che prevede "Interventi a favore della conservazione dell'Orso bruno marsicano", a seguire, con voto unanime dell'Aula, il provvedimento su "Disposizioni in materia di promozione e tutela dell'attività di panificazione in Abruzzo" e una risoluzione sul CIAPI che impegna il Consiglio regionale a stanziare, entro giugno, settecentomila euro a favore dell'ente e ad effettuare un piano di salvaguardia a tutela dei lavoratori. Il Consiglio ha licenziato, in ultimo, il Provvedimento Amministrativo a favore del Comune di Pescasseroli (AQ) per una variante al PRG (Piano Regolatore Generale) e al PRP (Piano Regionale Particolareggiato). Rinviato alla Prima Commissione (Bilancio), il progetto di legge che intende modificare l'istituto del doppio vitalizio e rimandati al prossimo Consiglio regionale la discussione dei documenti politici e le votazioni sul Garante dei Detenuti e sul Collegio per le Garanzie Statutarie . 

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1