gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » PRIMO PIANO » SINDACI SOSTENGONO MAZZOCCA E CHIEDONO A D'ALFONSO MANTENERLO ASSESSORE
Pubblicato il 09/09/2015 18:06

Sindaci sostengono Mazzocca e chiedono a D'Alfonso mantenerlo assessore

Messaggi a sostegno dell'assessore regionale all'Ambiente Mario Mazzocca, sono stati inviati al presidente della Regione, Luciano D'Alfonso, da diversi amministratori e consiglieri comunali del comprensorio pescarese, preoccupati per un eventuale cambio di rotta sulle questioni ambientali, che potrebbe verificarsi con la sostituzione dello stesso Mazzocca a beneficio di Andrea Gerosolimo, consigliere regionale in quota Abruzzo Civico. L'ipotesi di rimpasto, prospettata da D'Alfonso per superare la crisi aperta da Abruzzo Civico lo scorso agosto, sembrava a portata di mano dopo che il sottosegretario alla Giunta regionale Camillo D'Alessandro aveva dato la disponibilita' a fare un passo indietro, liberando una casella per Mazzocca. Ieri, pero', e' arrivata la secca bocciatura dell'assemblea regionale di Sel, che vuole mantenere l'assessorato all'Ambiente e considera la nomina di Mazzocca a sottosegretario come un tentativo di restringere gli spazi di agibilita' politica del partito di Vendola. "L'eventuale estromissione dell'assessore all'Ambiente Mazzocca e' incomprensibile e non giustificabile - ha scritto nei giorni scorsi Antonio Saia, sindaco di San Valentino inAbruzzo Citeriore ed ex parlamentare dei Comunisti Italiani, al governatore abruzzese -. La ferma posizione presa per impedire la deriva petrolifera della Regione, l'impegno profuso per la bonifica delle discariche, a partire da quella di Bussi, l'attivita' svolta per fare fronte ai gravi fenomeni franosi e le azioni intraprese per contrastare la logica delle grandi opere su un territorio fragile, hanno fatto sentire alle comunita' locali la vicinanza della Regione".

Saia ha poi concluso: "Ti chiedo di riconsiderare tale eventualita', che verrebbe letta dai nostri concittadini come il prevalere di interessi particolari". Anche il sindaco di Popoli, Concezio Galli, ha rivolto un appello a D'Alfonso. "Le problematiche regionali che vedono la nostra amministrazione coinvolta come parte trainante nell'opposizione ad opere come il metanodotto Sulmona-Foligno, la vicenda delle concessioni petrolifere Ombrina Mare e le vicende relative alla bonifica del sito industriale di Bussi sono attivita' che, se interrotte, pregiudicherebbero le sorti di quanto discusso finora - si legge nel messaggio -. Se a questo si aggiungono questioni locali, quali il rinnovo delle concessioni per lo sfruttamento delle acque o delle concessioni minerarie per la coltivazione di cava, si intuisce che l'interruzione di detti processi per la nostra comunita' assumerebbe i contorni della catastrofe". Sonia Del Rossi, consigliera comunale di Bussi con la lista Insieme a Sinistra, ha scritto al governatore: "In Italia l'espulsione di Sel dal governo delle amministrazioni sta diventando virale e pone ormai con urgenza la questione del rapporto fra sinistra e Pd. A livello locale il ruolo dell'assessore Mazzocca, all'interno del Consiglio Regionale, risulta fondamentale per noi bussesi, visto il grande lavoro che sta portando avanti per la bonifica e la reindustrializzazione del sito industriale di Bussi. Chiediamo che il nostro assessore non si tocchi e per queste ragioni, se anche in occasione del rimpasto di Giunta si trovasse una compensazione di qualche tipo, resterebbe per noi grave l'espulsione della sinistra dal Governo del territorio"

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1