E' ancora boom per le spiagge italiane. L'estate 2016 sta confermando i record dell'anno scorso. In media, l'aumento delle presenze - rispetto al livello del 2014 - e' intorno al 20% con un +25% marcato dalle coste pugliesi. Lo rileva una indagine della Cna Balneatori realizzata tra 432 titolari di stabilimento in 54 localita'. In particolare nei giorni a cavallo Ferragosto (tra il 13 e il 21) sotto gli ombrelloni si e' registrato il tutto esaurito e il pienone si e' protratto a fine mese e sembra stare proseguendo. Il picco estivo non basta, pero', a garantire investimenti e incrementare l'occupazione e cosi' i balneatori chiedono alle amministrazioni iniziative per far crescere le presenze anche a giugno e a settembre, con pacchetti che comprendano visite a citta' d'arte, ingressi a eventi culturali o escursioni in aree marine rilevanti. Un'altra richiesta chiave e' quella di garantire una qualita' elevata delle acque. L'obiettivo e' evitare altri "casi Pescara", forse l'unica importante localita' marina che ha perso turisti, proprio per problemi sulla qualita' delle acque
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: