gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » PRIMO PIANO » TERAMO, BRUCCHI PRESENTA LA NUOVA GIUNTA
Pubblicato il 03/06/2016 16:04

Teramo, Brucchi presenta la nuova giunta

Il sindaco di Teramo, Maurizio Brucchi, ha reso noto la composizione del nuovo esecutivo, individuato al termine di una serie di tavoli politici e confronti con i partiti e movimenti della coalizione di centrodestra, all'indomani della crisi di giunta determinata dapprima dalle dimissioni dell'assessore ai Lavori pubblici, Giorgio Di Giovangiacomo e poi via via da tutti gli altri otto componenti. Tra gli 8 assessori di cui e' formata la nuova giunta comunale, si registrano tre nuovi ingressi, uno dei quali rappresentato da un componente esterno, di fiducia del primo  cittadino: si tratta di Marco Chiarini, teramano di 42 anni, regista e videomaker, docente all'Universita' di Urbino, al quale e' stata affidata la delega alla cultura, alla valorizzazione del patrimonio artistico-culturale della citta' e al turismo. Gli altri due sono il consigliere comunale di Futuro In, partito di maggioranza relativa, Franco Fracassa e Roberto Canzio, della lista civica Insieme per Te, nata per sostenere il sindaco nelle elezioni del giugno 2014. Nella rivisitazione numerica, perdono un assessore sia lo stesso movimento di Futuro In, che passa a tre (oltre a Fracassa ci sono due donne, le confermate Eva Guardiani e Francesca Lucantoni), sia il Nuovo Centrodestra (da tre a due, con i confermati Mario Cozzi e Valeria Misticoni). Resta l'unico delegato di Forza Italia, il vicesindaco Mirella Marchese e ne guadagna uno, appunto, la lista civica del sindaco (come detto, con Canzio). Dei 5 assessori confermati nessuno ha mantenuto la precedente delega, in ossequio a un principio di rotazione che lo stesso sindaco (che ha mantenuto per se il Bilancio) aveva annunciato. Sul fronte della maggioranza, Brucchi esce da questa crisi rafforzato: al netto dell'uscita della lista civica Al Centro per Teramo e di Fratelli d'Italia An, i consiglieri che lo sostengono passano da 17 a 18, con l'ingresso dell'ex Fdi-An, Mimmo Sbraccia, nella civica Insieme per Te.

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1