Tre milioni e 275 mila euro per migliorare e potenziare il sistema idrico integrato. E' la decisione assunta ieri pomeriggio dalla Giunta regionale che ha approvato la proposta di delibera presentata dall'assessore regionale all'ambiente, Mario Mazzocca. Le risorse derivano dalla riprogrammazione dei fondi ex PAI (Progetti aree interne) - quota Mezzogiorno, e sono state assegnate dalla Giunta alla linea di interventi relativi alla realizzazione di opere infrastrutturali per l'adeguamento e il potenziamento del sistema idrico integrato (acquedotti, fognature e depuratori). Come spiega l'assessore Mazzocca, "sono quattro gli interventi che andremo a finanziare: il piu' significativo riguarda la manutenzione straordinaria del sistema fognario delle acque bianche nel Comune di Pescara, con uno stanziamento pari a 2 milioni e 800 mila euro; 265 mila euro andranno invece ai lavori di sistemazione del tratto fognario del Comune di Castel di Sangro; 150 mila invece la quota assegnata al Comune di Ofena, sempre per lavori di adeguamento della rete fognaria. Infine, grazie ad una rimodulazione delle suddette risorse ex Pai, pari a 60 mila euro, inizialmente attribuite alla difesa del suolo, andremo a intervenire anche sulla realizzazione del progetto di fognatura acque chiare in localita' Giardinello nel Comune di Carsoli. Si tratta - continua Mazzocca - di un programma di interventi tempestivo e articolato, necessario a superare una fase di emergenza e ad affrontare i problemi di un sistema idrico che sconta anni di cattiva gestione del territorio. Per questo abbiamo provveduto ad elaborare un programma complessivo, provvedendo gia' nell'agosto dello scorso anno ad approvare il SAD, lo Strumento ad Attuazione Diretta per la Linea d'Azione IV.1.1.a: "Realizzazione di opere infrastrutturali per adeguamento e potenziamento del Servizio Idrico Integrato (acquedotti, fognature e depuratori)" di cui al Programma del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (ex FAS 2007/2013) - Policy "Ambiente e territorio. Un passo importante e decisivo per risolvere importanti criticita' e procedere alla messa in efficienza di parti significative del sistema della depurazione abruzzese".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: