A partire dal1 gennaio 2013, verrà data la possibilità, ad ogni cittadino, di comunicare con la PA esclusivamente mediante un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).
Tale indirizzo verrà denominato domicilio digitale del cittadino venendo inserito nell'Anagrafe nazionale della popolazione residente, al fine di poterlo riutilizzare da tutte le pubbliche amministrazioni.
Inoltre le imprese individuali iscritte al Registro delle imprese o all'Albo delle imprese artigiane dovranno adempiere all'obbligo di comunicazione del proprio indirizzo di Posta Elettronica Certificata in maniera da ridurre tempi ed oneri relativi agli adempimenti burocratici.
Vincenzo-Ithao De Carlo
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: