gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » SPETTACOLO » PUCA RESTA IN GARA SU RAI2 A "IL PIU' GRANDE PASTICCERE"
Pubblicato il 11/11/2015 11:11

Puca resta in gara su Rai2 a "Il piu' grande pasticcere"

Continua il cammino di Lorenzo Puca ne "Il piu' grande pasticcere". Nella puntata andata in onda ieri sera su Rai2 Lorenzo ha superato brillantemente e con la consueta allegria le sfide proposte dai giudici maestri pasticcieri Luigi Biasetto, Roberto Rinaldini e Leonardo Di Carlo. Il capo pasticciere pescarese del maestro Sandro Ferretti di Roseto rimane nell'accademia dei "Pastry Chef" insieme ad altri cinque aspiranti e approda alla quarta puntata. La prima prova solletica la creativita' di Lorenzo. I concorrenti dovranno cimentarsi con le specialita' regionali. Ognuno di loro deve scegliere una regione, che non sia quella di provenienza, e preparare un dolce tipico proposto dai tre giudici. Lorenzo e' chiamato per ultimo alla scelta e deve "accontentarsi" della Sicilia che potra' essere rappresentata attraverso la realizzazione del cannolo alla ricotta. L'Abruzzo e', invece, nelle mani di Kanako Murakami: la concorrente giapponese preparera' un parrozzo e si affidera' piu' volte, nel corso della trasmissione, al consiglio di Lorenzo che si dimostra generoso e solidale. Creativita' e rispetto per la tradizione sono i criteri che i giudici valuteranno nei lavori degli aspiranti. Rinaldini si aspetta, ancora una volta, di veder volare Lorenzo che percorre la strada di una personale interpretazione del tipico dolce siciliano. "Faccio quattro cialdine da stratificare con ricotta e arancia, stando attento a bilanciare la farcitura con la parte croccante. Non voglio tornare in eliminatoria. E' sempre cosi': per fare qualcosa di buono devo stare nei guai fino a collo", spiega Lorenzo nel corso del programma. Il momento del verdetto, quello che "agita" sempre molto il capo pasticciere pescarese, nasconde l'insidia di un doppio giudizio: la preparazione di Puca, infatti, e' fatta assaggiare anche al collega concorrente siciliano, Giovanni. Per Biasetto non c'e' storia: Lorenzo e' "pieno di entusiasmo. Sei molto positivo e lo trasmetti, sei tecnicamente preparato. Hai fatto un lavoro eccellente, mantenendo tutti i profumi della Sicilia". Lorenzo guadagna cosi' la sfida in esterna, sotto gli occhi del grande Iginio Massari. I concorrenti in coppia devono realizzare dolci dietetici per una speciale giuria composta da una nutrizionista e da giudici che stanno seguendo un percorso di dimagrimento. In coppia con Kanako, Lorenzo prepara una torta "nippo-abruzzese" a base di pasta frolla alla vaniglia con crema di fragola, pan di spagna con granella di pistacchio e mousse di yogurt e lampone. Con un gusto incontenibile e solo 250 kcal, l'inusuale coppia supera la sfida e accede alla quarta puntata senza passare per l'eliminatoria. Martedi' prossimo alle 21,15, su Rai2, i concorrenti, rimasti in sei, dovranno cimentarsi con il gelato.

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1