E' custodito da anni nella biblioteca della diocesi di Avezzano ed e' stato recentemente messo a disposizione per la pubblica fruizione lo scritto redatto nel 1600 da Galileo Galilei, intitolato "Opere di Galileo", che in due volumi racchiude tutti gli scritti editi ed inediti dello scienziato pisano, tranne che il "Dialogo sui massimi sistemi", considerato libro proibito dalla Chiesa e la "Lettera a Cristina di Lorena". Del rarissimo testo ci sono altre due copie originali: "E' un'opera di grandissimo valore - ha dichiarato, il responsabile della biblioteca diocesana, Don Ennio - di cui se ne conoscono altre due ristampe, una custodita a Firenze e l'altra conservata in America, precisamente a New York". I due volumi, sempre secondo quanto riferito dal sacerdote, sarebbero stati portati in Marsica da qualche personaggio illustre del tempo interessato alla diffusione della cultura, come Muzio Febonio, religioso e storico abruzzese nato ad Avezzano alla fine del 1500. Che sia stato per diffondere cultura o per censurare le scoperte dello scienziato l'unica cosa certa e' che il testo, inserito tra gli oltre 45.000 libri della biblioteca diocesana, potra' essere utilizzato da studenti e curiosi per approfondire gli studi di quello che e' passato alla storia come il padre della scienza moderna.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: