gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » BREVI » 3.000 ABRUZZESI COLPITI DALLA MALATTIA DI CROHN E DALLA COLITE ULCEROSA
Pubblicato il 23/11/2013 08:08

3.000 abruzzesi colpiti dalla Malattia di Crohn e dalla Colite Ulcerosa

chieti, Malattia di Crohn, Colite Ulcerosa

Sono abruzzesi 3.000 dei quasi 150mila italiani colpiti dalla Malattia di Crohn e dalla Colite Ulcerosa: Amici Onlus organizza un incontro per accendere i riflettori su un gruppo di patologie ancora poco conosciuto che genera un elevato impatto sulla qualita' della vita delle persone che ne sono colpite. L'evento, dal titolo "Mamma, bambino e tutela sociale", e' in programma domani all'Aula Congressi Cesi, a Chieti: l' approfondimento sulle malattie infiammatorie croniche dell' intestino e' promosso da Amici Onlus, Associazione Nazionale per le Malattie Infiammatorie Croniche dell'Intestino (www.amiciitalia.net) in collaborazione con l'Unita' di Endoscopia Digestiva dell'Ospedale SS. Annunziata di Chieti diretta dal Professor Matteo Neri. L'incontro si concentrera' soprattutto sull'incidenza di tali patologie nel rapporto con mamme e bambini. "Sara' un'occasione di confronto tra clinici e rappresentanti dei malati sulle tematiche inerenti questo gruppo di patologie a elevato impatto sociale, che si pone l'obiettivo di migliorare l'assistenza ai pazienti e ridurre i disagi economici, fisici e psicologici che ne derivano", spiegano gli esperti. Nel corso dell'evento volontari, pazienti e professionisti del mondo sanitario si confronteranno per la messa a punto di una nuova strategia tesa al miglioramento dell'assistenza e, piu' in generale, della qualita' della vita dei pazienti affetti da queste patologie. Colite ulcerosa e Malattia di Crohn sono patologie croniche che colpiscono l'intestino, con notevoli costi per chi ne e' affetto e per l'intera societa', legati non solo al trattamento medico o chirurgico necessario, ma anche alla riduzione della capacita' lavorativa, alle difficolta' nelle relazioni sociali e al generale peggioramento della qualita' di vita

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2