gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » BREVI » ABBATTIMENTO CINGHIALI, IL PIANO DELLA PROVINCIA DI CHIETI
Pubblicato il 30/07/2013 10:10

Abbattimento cinghiali, il piano della Provincia di Chieti

di giuseppantonio, cinghiali, abbattimento

“Il proliferare incontrollato dei cinghiali sul nostro territorio, i danni che arrecano a colture e allevamenti, gli incidenti lungo le strade provinciali e il pericolo per la pubblica incolumità dei cittadini che ormai avvistano gli ungulati nei pressi delle proprie abitazioni, sono problemi non più prorogabili. Ecco perché venerdì scorso la Giunta provinciale, con delibera n. 218 del 26.07.2013, ha adottato provvedimenti mirati e rapidi per far fronte alle notizie allarmanti che riempiono le cronache locali per contenere il numero dei cinghiali e ridurre le numerose richieste di risarcimento danni che comportano costi non sostenibili dalle casse dell’ente”- così dichiara il Presidente Enrico Di Giuseppantonio nella presentazione del programma di gestione della specie non autoctona di cinghiali (sus scrofa), presente da diversi anni sul territorio provinciale. Il Presidente della Provincia, Enrico Di Giuseppantonio, il Consigliere delegato alla Caccia Giovanni Staniscia, il Presidente della Commissione Agricoltura Franco Moroni e l’Assessore all’Ambiente Eugenio Caporrella, hanno illustrato i dettagli della delibera evidenziando soprattutto i profili del piano relativo alla fase di emergenza che sarà immediatamente esecutiva. Spiega il Presidente della Commissione provinciale Agricoltura Franco Moroni: “Il programma di gestione redatto si compone di due fasi: una fase d’emergenza per garantire un intervento immediato in loco, in pratica lì dove si avvista la presenza dei cinghiali, ed una fase programmatica che si attuerà a seguito di un censimento numerico degli animali da abbattere secondo piani approvati dall’ISPRA (Istituto Superiore per la prevenzione e la ricerca ambientale), da sottoporre all’approvazione del Consiglio provinciale prima dell’inizio della stagione venatoria”.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2