Al Palacongressi, prima esposizione felina d’Abruzzo
gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » BREVI » AL PALACONGRESSI, PRIMA ESPOSIZIONE FELINA D€™ABRUZZO
Pubblicato il 02/01/2015 14:02

Al Palacongressi, prima esposizione felina d’Abruzzo

montesilvano, felino

Sabato 3 e domenica 4 gennaio i gatti più belli del mondo saliranno in passerella. Il Palacongressi di Montesilvano ospiterà una due giorni dedicata ai Felini, organizzata dall'associazione 44gatti, patrocinata dai Comuni di Montesilvano e Città Sant'Angelo, sotto l'egida dell'ANFI, Associazione Nazionale Felina Italiana.
Dalle 10 alle 19 sarà possibile ammirare il Maine Coon, il gigante dei gatti, l'elegante e sinuoso Siamese, lo stupefacente Sphinx, il gatto nudo, mentre si pavoneggiano e riposano nelle gabbiette elegantemente arredate dai loro proprietari.
La mostra-concorso abruzzese avvicinerà il pubblico anche a molte altre razze: Persiani, American curl (gatti dalle orecchie arricciate); Balinesi (dagli occhi blu intenso); Bengala (maculato pronipote del leopardo asiatico); Burmilla (gatti inglesi dal mantello argentato e gli occhi verdi); Siberiani, Somali, Ragdoll (bambole di pezza); Siamesi, Blu di Russia, Norvegesi delle foreste, Devon Rex, Certosini, British, Esotici, Orientali, Cornishrex, Europei.
L'expo prevede anche uno speciale raduno di Sacri di Birmania, i mici dagli occhi azzurri e dai guantini bianchi, eroi di una leggenda del panorama felino, secondo la quale l'anima di un bonzo si sarebbe reincarnata nel corpo di questo gatto dall'aspetto sontuoso.
I concorrenti saranno raggruppati nelle 4 categorie internazionali: Categoria I Persiani ed Esotici, Categoria II Peli semilunghi, Categoria III Peli corti, Categoria IV Siamesi e Orientali, e valutati da quattro giudici internazionali per scegliere The Best in Show, il più bello di tutti.
Potranno partecipare al concorso i felini con e senza pedigree. Sono anche previsti seminari a tema veterinario: sabato 3 gennaio, in programma "Chi è il gatto? Al di là di miti e leggende e proverbi. Conoscere e comunicare in lingua felina" con la Dott.ssa Francesca Serena. Domenica 4 gennaio, il Prof. Fulvio Marsilio affronterà la tematica dei "Vaccini: una minaccia o una risorsa?"
Ingresso gratuito per i bimbi sino a tre anni, gli over70 e i disabili.
Oltre ai mici, saranno in mostra prodotti per alimentazione, cura, bellezza e "tempo libero" dei piccoli animali.
«Abbiamo accolto con favore questa iniziativa incentrata su un mondo affascinante come quello dei felini - ha affermato l'assessore agli eventi Ottavio De Martinis - che saprà senz'altro attrarre moltissime persone sul territorio da diverse parti d'Italia. Il gatto è da sempre uno degli animali più amati. Questa due giorni consentirà di conoscere questo felino in tutte le sue sfaccettature e di osservarne la bellezza e l'eleganza».

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1