Pronta la mobilitazione per difendere il tribunale di Avezzano. In vista dell'incontro di domani a Roma con la Presidente della commissione giustizia, Giulia Bongiorno, oggi, nella sala consiliare del Comune di Avezzano, si e' svolto un consiglio comunale straordinario per mettere a punto le iniziative da portare avanti per la salvaguardia del tribunale di Avezzano che, come rientra tra quelli da sopprimere.
Presenti numerosi Sindaci del territorio, alcuni Consiglieri regionali (Giovanni D' Amico, Daniela Stati, Giuseppe Di Pangrazio e Gino Milano), consiglieri provinciali e comunali, Sindacati unitari e di categoria, il Presidente della provincia dell' Aquila Antonio Del Corvo, I presidenti del Consiglio dell' Ordine degli avvocati Sandro Ranaldi e della Camera Penale Leonardo Casciere, Lucio Del Paggio Consigliere del Consiglio Nazionale Forense e Maurizio De Tilla Presidente dell' Organismo Unitario Avvocatura.
Tutti gli interventi che si sono succeduti, hanno messo in evidenza l' illegittimita' del provvedimento ed i criteri adottati per la soppressione dal momento che il tribunale di Avezzano e' il Terzo in Abruzzo per carichi di lavoro. Inoltre, gli originari criteri adottati, tra cui proprio la produttivita', sono stati modificati prevedendo, per la salvaguardia dei Tribunale, la presenza di almeno Venti Magistrati. Tra le proposte avanzate, al termine dell' incontro, da segnalare la costituzione di una commissione di cui dovranno far parte i Sindaci delle citta' sedi di Tribunali (Avezzano, Sulmona, Lanciano e Vasto) che avra' il compito prioritario, di far modificare l' emendamento che ha cancellato il termine previsto di Tre anni, per la chiusura dei tribunali minori. E' stato anche ribadito che L'Aquila, dopo il terremoto, non e' assolutamente in grado di far fronte, in tempi rapidi e certi, alla richiesta di giustizia dei cittadini.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: