"La Regione Abruzzo non ha ancora approvato il Piano Locale della non autosufficienza (PLNA) e non ha mandato neanche una comunicazione ai Comuni interessati che, nell'incertezza, sono stati costretti a sospendere le attivita' previste nel Piano e a ridurre drasticamente alcune altre obbligatorie per legge". Lo dice con preoccupazione il consigliere comunale del Pd Antonio Blasioli segnalando cosa accade nei servizi. "Per esempio, dice, e' cessato da parte dell'Aism il servizio di trasporto dei disabili, cioe' il taxi gratuito che consiste nell'accompagnamento dei disabili gravi e anziani non autosufficienti alle visite mediche, alle terapie riabilitative, ma anche alle attivita' ludiche. Sono state azzerate del tutto le attivita' di Servizio di aiuto personale, cioe' quelle attivita' scolastiche che venivano eseguite direttamente nelle case dei ragazzi disabili. Alcune attivita' obbligatorie per legge continuano invece ma attingendo ai fondi del Piano di zona. E' evidente che, spalmando questi servizi su piu' utenti, le ore per ognuno di loro si sono ridotte. Inoltre, richiedendo per queste attivita' una compartecipazione economica del beneficiario, alcuni non autosufficienti con problemi economici sono stati costretti a rinunciare", spiega Blasioli.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 3
Condividi: